Julia promosso a pieni voti alla Maturità
Redazione
|
Un risultato eccellente per il liceo Classico-Scientifico “Vincenzo Julia” di Acri: anche agli esami di maturità l’istituto si conferma ai primi posti in Calabria e in Italia.
I risultati dell’Esame di Stato non lasciano dubbi sull’alta qualità dell’offerta formativa garantita agli studenti dello storico liceo cittadino. Anche in tempi di pandemia e di didattica a distanza. Le lezioni attraverso lo schermo non hanno, infatti, pregiudicato l’esito finale di un esame che per i ragazzi è il primo vero banco di prova della loro preparazione, ma anche della loro “maturità”, ossia della loro crescita personale e culturale. I numeri sono di quelli di cui andare orgogliosi: su 62 alunni delle Quinte del liceo Classico e del liceo Scientifico, ci sono stati ben 7 Cento e lode, con una media sul totale degli esaminati eccellente. 19 studenti, inoltre, hanno conseguito il diploma con il punteggio di 100 su 100. In totale, quindi, ben 26 studenti su 62 hanno raggiunto il top della valutazione: si tratta di oltre il 41% dei maturandi, un numero che pone il liceo tra le scuole al top in Calabria. A completare i risultati che può vantare il liceo Julia, bisogna segnalare che altri 13 studenti delle Quinte del Classico e dello Scientifico registrano un esito finale superiore al 90: un’ulteriore riprova dell’alto livello di preparazione dei liceali dell’istituto acrese in cui quasi tre studenti su quattro ricevono voti da primato. “È un bel traguardo”, afferma con soddisfazione la dirigente Maria Brunetti, “i brillanti risultati, a conclusione di un anno estremamente difficile, sono la prova evidente che la strategia adottata dalla nostra scuola è vincente. La pandemia non ha frenato l’entusiasmo della nostra comunità scolastica per l’innovazione e la sperimentazione e i frutti raccolti ci dicono che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Adesso nuove sfide attendono i nostri ragazzi e, a nome di tutto il personale che li ha accompagnati nel corso dei cinque anni, auguro loro di realizzare le aspirazioni più belle”. E sì, perché, come dice Ludovica, studentessa del liceo classico, “la maturità sta anche in questo: far tesoro di quello che si è fatto ed essere pronti per un nuovo inizio”. |
PUBBLICATO 05/07/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 158
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile.... ... → Leggi tutto
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1477
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1550
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1685
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2324
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto




