COMUNICATO STAMPA Letto 3946  |    Stampa articolo

Julia promosso a pieni voti alla Maturità

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un risultato eccellente per il liceo Classico-Scientifico “Vincenzo Julia” di Acri: anche agli esami di maturità l’istituto si conferma ai primi posti in Calabria e in Italia.
I risultati dell’Esame di Stato non lasciano dubbi sull’alta qualità dell’offerta formativa garantita agli studenti dello storico liceo cittadino. Anche in tempi di pandemia e di didattica a distanza.
Le lezioni attraverso lo schermo non hanno, infatti, pregiudicato l’esito finale di un esame che per i ragazzi è il primo vero banco di prova della loro preparazione, ma anche della loro “maturità”, ossia della loro crescita personale e culturale. 
I numeri sono di quelli di cui andare orgogliosi: su 62 alunni delle Quinte del liceo Classico e del liceo Scientifico, ci sono stati ben 7 Cento e lode, con una media sul totale degli esaminati eccellente. 19 studenti, inoltre, hanno conseguito il diploma con il punteggio di 100 su 100. In totale, quindi, ben 26 studenti su 62 hanno raggiunto il top della valutazione: si tratta di oltre il 41% dei maturandi, un numero che pone il liceo tra le scuole al top in Calabria.
A completare i risultati che può vantare il liceo Julia, bisogna segnalare che altri 13 studenti delle Quinte del Classico e dello Scientifico registrano un esito finale superiore al 90: un’ulteriore riprova dell’alto livello di preparazione dei liceali dell’istituto acrese in cui quasi tre studenti su quattro ricevono voti da primato.
È un bel traguardo”, afferma  con soddisfazione la dirigente Maria Brunetti, “i brillanti risultati, a conclusione di un anno estremamente difficile, sono la prova evidente che la strategia adottata dalla nostra scuola è vincente.
La pandemia non ha frenato l’entusiasmo della nostra comunità scolastica per l’innovazione e la sperimentazione e i frutti raccolti ci dicono che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta.
Adesso nuove sfide attendono i nostri ragazzi e, a nome di tutto il personale che li ha accompagnati nel corso dei cinque anni,  auguro loro di realizzare le aspirazioni più belle
”.
E sì, perché, come dice Ludovica, studentessa del liceo classico, “la maturità sta anche in questo: far tesoro di quello che si è fatto ed essere pronti per un nuovo inizio”.

PUBBLICATO 05/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 986  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1195  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2084  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1211  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 939  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto