L’Amministrazione Comunale insieme ad Upi Italia per la rinascita finanziaria del meridione
Amministrazione Comunale
|
L’Amministrazione Comunale ha inteso patrocinare l’evento Meridione 5.0 organizzato da UPI Italia (Unione Partite IVA) con la collaborazione della Presidente Dott.ssa Alessia Ruggeri e promosso da Confimprese Italia ed in particolare dal presidente Dott Guido D’Amico, tenuto il 2 luglio a Salerno nella suggestiva cornice del Castello di Arechi. Molte le tematiche affrontate durante l’intera giornata: Biodiversità, Turismo, Beni Culturali, Digitalizzazione, Rinascita Finanziaria del Meridione, il Sistema Giudiziario e le Ripercussioni sulla Crescita Economica e Sociale del Meridione, l’Introduzione della Moneta Sociale. Molti gli ospiti che hanno dato il loro contributo: Ex Ministro Dott.ssa Poli Bortone, General Manager Borghi Italia tour Dott.ssa Musco, Direttore Quotidiano del Sud Dott. Napolitano, Presidente della Commissione Parlamentare Dott. Morra, Parlamentare Europeo Dott.ssa Pignedoli, Vice Presidente Regione Sicilia Dott.ssa Foti ed altri ancora mentre per il Comune di Acri la sottoscritta Assessore alle Attività Produttive Francesca Abbbruzzese e il Presidente Commisione Attività Produttive Consigliere Ines Straface. Obiettivo principale del convegno è stato quello di unire le partite IVA del Sud Italia per superare, con idee concrete e condivise, la forte crisi economica aggravata dall’emergenza sanitaria. Dall’intera mattinata, passata ad ascoltare le voci e le proposte dalle istituzioni e dei rappresentanti del settore economico, si è poi passati all’interessante tavolo tematico diretto dal Prof. Salvatore De Vitis che ha messo a confronto le diverse realtà degli imprenditori meridionali, tra cui il nostro concittadino Pino Petrone del “Biscottificio Petrone”, con i rappresentanti della legalità (tra cui Dott. Ingroia), con i sindacati, con le istituzioni locali e con i promotori del commercio internazionale tra cui quello a Dubai. La partecipazione del Comune di Acri è stata fortemente sollecitata dall’ impresa Petrone (associato UPI) figurante tra i promotori dell’evento, che sarà itinerante nelle regioni meridionali e la tappa Calabrese, su nostra forte richiesta, sarà a settembre ospitata dal Comune di Acri. Questo ad ulteriore dimostrazione che questa Amministrazione non perde un’occasione per promuovere il proprio territorio sia per probabili ed auspicabili investitori, sia per trovare soluzioni che possano dare la spinta necessaria alle attività locali per la loro ripresa. In particolare si impegnerà affinché le attività locali si trovino pronte e non perdonano occasioni derivanti dall’applicazione del Recovery Plan e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nonché che possano aderire ad iniziative condivise dalle categorie di appartenenza e si aprano all’internazionalizzazione del commercio attraverso canali sicuri e certificati.
|
PUBBLICATO 06/07/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1106
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 611
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2558
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2379
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2039
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto



