COMUNICATO STAMPA Letto 2497  |    Stampa articolo

Lago Cecita. Sanzioni per mancanza di titoli e utilizzo di attrezzature vietate

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Oltre quaranta persone sono state controllate nell’ambito delle attività di controllo svolte in questo periodo dai militari alle dipendenze del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza guidato dal Ten. Col. Vincenzo Perrone.
Oltre all’attività d’indagine e di repertazione sugli incendi boschivi che in questo particolare periodo estivo vede impegnato il personale, nei giorni scorsi nel territorio silano è partito un controllo a largo raggio sulla pesca in acque interne.
In particolare i militari della Stazione di Spezzano Sila hanno monitorato il Lago Cecita, spesso meta di pescatori.
Oltre 40 le persone controllate al fine di verificare il pagamento delle tasse regionali, il possesso dei titoli abilitativi e l’utilizzo di eventuali attrezzature e tecniche vietate.
Una quindicina le persone sanzionate, in gran parte stranieri, le quali erano completamente prive di licenza di pesca.

PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 548  
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 932  
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1160  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 412  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 953  
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ...
Leggi tutto