Comune. Concorso pubblico per geometra. Domande dal 20 luglio
Redazione
|
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere indirizzata al Dirigente del Settore Risorse Umane del Comune di Acri e presentata o inoltrata, a pena di esclusione, entro il termine di scadenza perentorio del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (20 luglio), attraverso una delle seguenti modalità: Essere consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Acri, con sede in Via Roma.
Come termine di presentazione vale la data del timbro dell’Ufficio Protocollo. Tramite servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in busta chiusa, con l’indicazione del mittente e riportando la seguente dicitura: “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore tecnico geometra, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato (cat. C del vigente CCNL del comparto Funzioni locali)”, al seguente indirizzo: Comune di Acri- Via Roma – 87041 ACRI (CS). Come attestazione della data di presentazione farà fede la data del timbro dell’Ufficio Postale accettante. A mezzo di posta elettronica certificata, intestata al candidato, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Acri: personale@pec.comuneacri.gov.it, specificando nell’oggetto "Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n.1 posto di Istruttore tecnico geometra, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato (cat. C del vigente CCNL del comparto Funzioni locali)”. Si precisa che la pubblicazione del Bando sulla G.U. avverrà in data 20/07/2021 e pertanto i termini per l'inoltro della domanda decorreranno dal 20/07/2021. Le domande inoltrate prima della data di pubblicazione in Gazzetta ufficiale saranno pertanto considerate irricevibili. |
PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 687
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 368
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1216
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 526
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1429
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto




