Comune. Concorso pubblico per geometra. Domande dal 20 luglio


Redazione

La domanda di ammissione al concorso dovrà essere indirizzata al Dirigente del Settore Risorse Umane del Comune di Acri e presentata o inoltrata, a pena di esclusione, entro il termine di scadenza perentorio del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (20 luglio), attraverso una delle seguenti modalità: Essere consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Acri, con sede in Via Roma.
Come termine di presentazione vale la data del timbro dell’Ufficio Protocollo. Tramite servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in busta chiusa, con l’indicazione del mittente e riportando la seguente dicitura: “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore tecnico geometra, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato (cat. C del vigente CCNL del comparto Funzioni locali)”, al seguente indirizzo: Comune di Acri- Via Roma – 87041 ACRI (CS). Come attestazione della data di presentazione farà fede la data del timbro dell’Ufficio Postale accettante. A mezzo di posta elettronica certificata, intestata al candidato, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Acri: personale@pec.comuneacri.gov.it, specificando nell’oggetto "Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n.1 posto di Istruttore tecnico geometra, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato (cat. C del vigente CCNL del comparto Funzioni locali)”. Si precisa che la pubblicazione del Bando sulla G.U. avverrà in data 20/07/2021 e pertanto i termini per l'inoltro della domanda decorreranno dal 20/07/2021. Le domande inoltrate prima della data di pubblicazione in Gazzetta ufficiale saranno pertanto considerate irricevibili. |
PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1163
Focus. Ecco perché Berlinguer era un leader
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ... → Leggi tutto
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1027
Consegnata alla città la villa comunale di Là Mucone
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ... → Leggi tutto
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1472
IL Presepe Vivente di Gugliemo-Acri accolto in Vaticano da Papa Francesco
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ... → Leggi tutto
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 851
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ... → Leggi tutto
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1569
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ... → Leggi tutto
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ... → Leggi tutto