COMUNICATO STAMPA Letto 2399  |    Stampa articolo

Point-Italia: importante incontro presso il Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Si è tenuto lo scorso 7 luglio, a Roma presso il Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, un importante incontro nel corso del quale si è proceduto a verificare l’evoluzione e la possibile realizzazione del Progetto POINT Italia (Piattaforma Operativa di Interscambio).
Il Progetto è stato ideato dal geom. Piero Nunzio Fusaro, calabrese di Acri.
L’idea si sviluppa a seguito delle esperienze maturate nel mondo del soccorso, come volontario e discontinuo nei Vigili del Fuoco e attualmente in forza presso il Comando Provinciale di Cosenza.
La piattaforma è stata pensata per essere d’aiuto al Sistema nazionale per apportare alla “macchina del soccorso” quegli opportuni e importanti miglioramenti che vadano nella direzione di efficentare quanto più possibile l’organizzazione della stessa.
Nello specifico, questa piattaforma mette “in rete” le sale operative fornendo diversi dati riguardo strutture, mezzi, attrezzature, uomini, distanze/tempi, integrati in una cartografia territoriale e nazionale (tutte le regioni d’Italia).
La piattaforma con la sua banca dati, oltre ad essere uno strumento di gestione, controllo e coordinamento delle emergenze è utile per la pianificazione infrastrutturale e non, a livello nazionale.
A seguito dell’incontro odierno, con ogni probabilità prossimamente potrebbero esserci importanti sviluppi circa l’operatività del lavoro svolto dall’ideatore Fusaro.
Per quanto raggiunto fin qui e per quello che sarà il traguardo futuro, ringraziamenti particolari vanno rivolti a tutto il team gestionale-informatico e della comunicazione di POINT-ITALIA, ai Dirigenti del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile e al Comando Provinciale dei VV.FF. di Cosenza che opera sotto la diligente guida del Comandante.

PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 929  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 327  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1538  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1159  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7838  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto