I.C. Padula. Trasferiti dirigente scolastico e dsga
Roberto Saporito
|
I trasferimenti, spesso, portano con sé emozioni, ricordi e lacrime.
E’ il caso dell’I.C. “Padula” che da settembre dovrà fare a meno del dirigente scolastico Simona Sansosti e della Dsga Francesca Cesati. La prima, trasferita a Rende, circa cinque anni fa, prese il posto di Giuseppe Straface. Sotto la sua guida l’I.C. Padula ha rafforzato le conoscenze e le offerte formative attraverso una serie di iniziative (ci piace sottolineare “la giustizia adotta una scuola”), che hanno coinvolto tutti gli alunni, dall’infanzia al primo grado, con alte personalità della cultura, dello spettacolo, dell’arte, dello sport. L’I.C. “Padula”, grazie alle ottime intuizioni della Sansosti e ad un valido corpo docente, si è fatta valere e conoscere anche sull’intero territorio regionale ma anche nazionale. Alla Sansosti il merito di aver legato con il territorio, le istituzioni e la comunità che hanno ricambiato con soddisfazioni e gratificazioni. L’I.C. “Padula” ha funzionato bene anche dal punto di vista amministrativo grazie all’operato di Francesca Cesati, scrupolosa e competente, che da settembre fornirà le sue prestazioni all’I.C. di Bisignano. A entrambe i migliori auguri per il raggiungimento di altri importanti risultati da parte del sottoscritto e di Acri in rete. Il neo dirigente scolastico dell’I.C. “Padula”, il più grande del territorio e uno dei più numerosi della provincia in termine di alunni, sarà Maurizio Curcio di Rende. |
PUBBLICATO 16/07/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1952
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1124
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2727
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2086
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 996
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto




