Nuovi Presidenti di categoria per FenImprese Cosenza: c'è anche l'acrese Mariangela Bifano
FenImprese Cosenza
|
Nella serata del 16 luglio, si è svolta a Rende, nei locali del ristorante “A casa di Eufemia”, la cerimonia delle nomine di 6 presidenti di categoria della sede di Cosenza dell’associazione Nazionale FenImprese.
L’incontro è stato presieduto da Alessandro Benedetto, presidente di FenImprese Cosenza, insieme a lui a fare gli onori di casa anche la vice Presidente Sabina Molinaro e dal Segretario Francesco Spina. Anche i vertici Nazionali dell’Associazione hanno partecipato alla manifestazione. Presenti, infatti, il Presidente nazionale Luca Vincenzo Mancuso, il Coordinatore Simone Razionale e il responsabile di FenUniversity Alessandro Vallone. «La nostra sede è nata in piena pandemia – ha affermato il presidente Benedetto – ma nonostante le difficoltà la serata di questa sera è il risultato di un lavoro svolto con passione e credendo nella realtà di FenImprese». Il numero uno della sede Cosentina ha poi continuato: «Un augurio ai nuovi presidenti di categoria, ognuno di loro rappresenterà al meglio il proprio settore, dando l’opportuno contributo a tutti i nostri associati e a chi deciderà di aderire alla nostra associazione». In conclusione: «Mi preme ringraziare il presidente Nazionale Mancuso, il Coordinatore Razionale e il responsabile FenUniversity Vallone che hanno partecipato a questa che per noi è un passo importante. Un grazie anche al direttore FenImprese Andrea Esposito, assente a questa manifestazione ma sempre presente nella vita associativa di una realtà giovane e dinamica che negli anni è cresciuta notevolmente in tutta Italia» I Presidenti di categoria, che hanno ricevuto la nomina sono: l’imprenditrice Giovanna Mirabelli, che ha assunto la carica di FenDonna, Mario Policicchio, ristoratore e titolare de “A casa di Eufemia” che avrà la carica di FenFood. Gianpietro Magliari, giovane imprenditore agricolo, è stato nominato FenAgricoltura. Franco Peluso, conosciuto nel mondo dei tabaccai cosentini sarà invece FenPiccoliImprenditori. L’acrese Mariangela Bifano, giovane laureata in Giurisprudenza e da anni nel mondo della danza, ricoprirà invece il ruolo di FenArte&Cultura. Tra i prossimi obbiettivi di FenImprese Cosenza, sono le aperture di altri sportelli nella provincia di Cosenza, molti sono in via di definizione, il prossimo ad aprire sarà quello di Bisignano. |
PUBBLICATO 18/07/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1874
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1818
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1799
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2460
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1389
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto



