COMUNICATO STAMPA Letto 3564  |    Stampa articolo

Quando la(cattiva) informazione è diversa dalla realtà

Foto © Acri In Rete
Giacomo Cozzolino
condividi su Facebook


In merito all’articolo apparso sui social locali a firma del Dott. Tansi mi permetto di fare alcune riflessioni:
- La carenza di posti letto riguarda tutta la provincia di Cosenza e non solo Acri, pertanto non c’è niente di strano che un reparto sia momentaneamente saturo, non è certo un evento anomalo;
- Che l’unica volontà “nascosta” è quella di dare a questa struttura la collocazione prevista dalle linee guida regionali ed aziendali. Anzi, insieme all’amministrazione è stata elaborata una proposta di rilancio della struttura;
Non esiste alcuna “incompatibilità” o “conflitto di interesse” in quanto questa Direzione Medica non ha altri interessi se non quello di dare risposte ai cittadini.
Il sottoscritto ricopre il ruolo di Dirigente Medico di Direzione Sanitaria, confermato dall’attuale Commissario ASP;
Io stesso mi avvalgo della collaborazione delle figure presenti nel servizio per le attività di competenza ed ogni decisione è condivisa ed avallata dal sottoscritto;
- L’apertura del reparto Covid ha dato nuova linfa alla struttura fornendo risposte concrete ai tantissimi cittadini, acresi e non, che ne hanno apprezzato l’importanza e riconosciuto la professionalità degli operatori, basta leggere i tanti messaggi di apprezzamento e ringraziamento;
- Alla chiusura del reparto Covid il personale è stato, momentaneamente, ricollocato al fine di dare la possibilità a tutti gli operatori di potere godere delle meritate ferie estive ed in attesa dell’apertura della Lungodegenza, così come concordato con i vertici aziendali.
Su questo punto, recentemente, anche un consigliere regionale ha cercato di appropriarsi di meriti non suoi sbandierando l’arrivo di nuovo personale, senza sapere che il personale già in organico è stato semplicemente ricollocato.
Consiglio, perciò, vivamente, prima di esporsi a magre figure che rasentano il ridicolo, di verificare l’affidabilità e l’attendibilità della sua “informatrice”.
Questo vale ancor di più per chi si propone a diventare classe politica dirigente di questa regione;
- Le attività chirurgiche sono riprese da tempo, non appena è stato possibile con l’arrivo di un nuovo anestesista.
A questo proposito è bene sottolineare che nessuna penalizzazione è stata perpetrata ai danni della chirurgia che, lo ricordo, non è autorizzata ad eseguire interventi in urgenza già da qualche anno.
Pertanto chi parla di chirurgia d’urgenza lo fa in modo strumentale senza conoscere decreti e normative;
- Come affermato dal Dott. Tansi e la Dott. Barillaro, candidata al consiglio regionale, solo in data 17 Giugno manifestava alcune perplessità in merito alla chiusura temporanea del reparto di Medicina a causa di un focolaio Covid sviluppatosi all’interno.
È piuttosto singolare che, la stessa, si ricordi dell’esistenza dell’ospedale solo in prossimità della campagna elettorale e mai prima;
- Dal Dott. Tansi mi sarei aspettato un confronto propositivo e non critiche strumentali e populiste, palesemente propedeutiche alle prossime elezioni.
Voglio rassicurarlo sul fatto che non esiste nessun disegno oscuro se non quello di difendere l’ospedale e di farlo crescere, insieme ai referenti locali, provinciali e regionali.
Nessuno ci potrà restituire le tante ore di attesa davanti agli uffici per combattere battaglie in difesa di chi, in questo posto, ci lavora con serietà e professionalità;
- Per quanto riguarda la situazione della Medicina è da tempo che è stato chiesto l’espletamento del concorso di Direttore UOC.

Per quanto sopra invito il Dott. Tansi e la Dott. Barillaro ad informarsi meglio per evitare di creare inutili allarmismi diffondendo notizie prive di fondamento.
A tal proposito sarò ben lieto di confrontarmi con loro e li invito a sostenere la proposta di ricollocazione e rilancio del P.O. di Acr

PUBBLICATO 22/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 342  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 389  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1902  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2674  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto