Crisi idrica e raccolta differenziata
Redazione
|
È estate, un’estate bollente arrivata dopo un inverno difficile. Dovrebbe esser l’estate della ritrovata serenità, della rinascita, un’estate all’insegna della leggerezza, avulsa da problemi di ogni genere.
E invece? Invece ci ritroviamo a scrivere e a discutere sempre delle stesse cose e dei problemi di sempre: la perdurante carenza idrica e l’incessante problema dei rifiuti. I cittadini non possono, però, farsi carico di problemi che non riguardano loro, soprattutto se sono utenti regolarmente paganti! Sono stanchi di elemosinare servizi fondamentali, che, nel XXI secolo, dovrebbero essere alla base di ogni società civile e “sviluppata”!! Ai cittadini non importa se la Sorical non riesce a gestire l’approvvigionamento idrico, questo è un problema che riguarda il Comune e gli uffici preposti, ma interessa avere l’acqua corrente a disposizione h24 tutto l’anno. Siamo stanchi di alzarci in piena notte per poter utilizzare una lavatrice. Siamo stanchi di congressi itineranti messi in atto da assessori che di produttivo hanno poco se non nulla. Ai cittadini non importa se sono in atto i blocchi dei conferimenti presso gli impianti finali di raccolta dei rifiuti perché è un problema che riguarda il Comune e l’Ecoross che, pagata profumatamente, dovrebbe essere in grado di trovare una soluzione alternativa, anche momentanea, a tale problema. Ai cittadini interessa che i rifiuti vengano ritirati secondo calendario (in alternativa si dovrebbe preveder un ricalcolo dei tributi). È pensabile che ogni estate si possano creare gli stessi problemi e disservizi? Anche fare una doccia diventa un'impresa olimpionica, peccato che non siamo a Tokyo! Eppure i cittadini acresi continuano a pagare il contributo massimo dei tributi a causa del passato dissesto, di cui ancora per molto tempo porteranno gli strascichi. Purtroppo l’amministrazione comunale sembra interessarsi a tali questioni solo quando la nostra testata solleva il problema. A quel punto sui loro canali social compaiono comunicati volti a tranquillizzare i cittadini: provvederemo, faremo, realizzeremo. Peccato che la legislatura stia per terminare e poche sono state le cose promesse e realizzate! Naturalmente non tutti avvertono i problemi allo stesso modo, i più fortunati, i possessori delle seconde case, possono recarsi presso altri comuni dove il problema non esiste. Qualche amministratore “creativo” ha pensato bene, per arginare (e non risolvere) il problema della carenza idrica, di realizzare un pozzo in località Contrada Croce di Greca, ma il tentativo non è andato a buon fine nonostante siano stati investiti (o sprecati) circa 30.000,00€ per la sua realizzazione (ben tre trivellazioni, relazione geologica ecc ecc). Qualcuno potrebbe obiettare che sono spiccioli, ma se li andiamo ad affiancare agli innumerevoli incarichi legali, ai numerosissimi affidi diretti noteremo che sono molti i soldi che girano intorno a queste “questioni”. Per quanto riguarda la questione rifiuti, con determinazione n° 482 del 19/12/2019, è stata aggiudicata la gara relativa alla raccolta differenziata con il sistema “porta a porta” alla ditta Ecoross di Corigliano Rossano della durata di 4 anni, per un importa complessivo pari a 6.661.399,58€ per l'anno appena passato la ditta ionica ha intascato ben 1.665.349,90€ così come predisposto in bilancio per l'anno 2020. Dal momento che sono soldi derivanti dai tributi pagati dai cittadini è d’obbligo trovare una soluzione, nel più breve tempo possibile, e ovviare ai problemi riguardanti lo smaltimento dei rifiuti. |
PUBBLICATO 28/07/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 2403
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 931
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1879
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1831
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1811
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto



