NEWS Letto 3294  |    Stampa articolo

Crisi idrica. Ordinanza del sindaco

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


I tanti malumori ed il nostro recente scritto, hanno spinto il sindaco Capalbo ad emettere una nuova ordinanza. Il primo cittadino vieta, dispone e invita. Andiamo con ordine; vista la siccità, la diminuzione di portata da parte della Sorical e l’uso improprio dei cittadini, Capalbo vieta di annaffiare giardini e orti e di lavare auto (l’ennesimo appello sarà recepito?), dispone che gli uffici eroghino l’acqua con turnazione e invita i cittadini a collaborare. Insomma, la situazione è drammatica ed è destinata a durare ancora per molte settimane.

PUBBLICATO 28/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1610  
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 895  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2516  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 642  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1514  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto