NEWS Letto 4580  |    Stampa articolo

Fuoco, fiamme e insulti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Brucia anche un parte del territorio acrese. Bruciano castagni, piante, faggi. Un disastro. Fa tanto male vedere il nero al posto del verde in località Caccia. Danni anche ad alcune abitazioni.
Sembra essere ripiombati nel 2017 e nel 2013 quando la valle del Mucone e la ss 660 Acri Cosenza fu interessata da diversi roghi.
Lavoro immane per carabinieri forestali, Calabria Verde, Com, canadair, prociv fino a tarda sera.
Ma la lotta, in alcuni casi, sembra impari. Delle speculazioni che vi sono attorno agli incendi non vogliamo parlarne.
Non abbiamo elementi e certezze ma solo dubbi. Negli anni passati vi sono state tante inchieste e tutti sanno quanto costa 1 ora di volo di un canadair tra carburante e risorse umane utilizzate.
Lasciamo ad altri indagare.
In questa sede invitiamo i proprietari di appezzamenti di terreno a tenerli puliti (ne abbiamo visti tanti in condizioni di abbandono).
Comune e regione dovrebbero vigilare perché, è risaputo, in tanti poi chiedono cospicui risarcimenti per i danni subiti.
Consigliamo ai piromani di farsi curare.
La loro è una malattia. Bisogna condannarli ma anche comprenderli. Sono molto malati. A poco servono gli insulti sui social.
Sui social vengono apostrofati come maledetti e bastardi.
Alcuni invocano la pena di morte.
Un’emergenza che si ripropone ogni anno e che si combatte solo con mezzi e uomini adeguati.

PUBBLICATO 04/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2358  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1962  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1126  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2730  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2089  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto