Fuoco, fiamme e insulti
Redazione
|
Brucia anche un parte del territorio acrese. Bruciano castagni, piante, faggi. Un disastro. Fa tanto male vedere il nero al posto del verde in località Caccia. Danni anche ad alcune abitazioni.
Sembra essere ripiombati nel 2017 e nel 2013 quando la valle del Mucone e la ss 660 Acri Cosenza fu interessata da diversi roghi. Lavoro immane per carabinieri forestali, Calabria Verde, Com, canadair, prociv fino a tarda sera. Ma la lotta, in alcuni casi, sembra impari. Delle speculazioni che vi sono attorno agli incendi non vogliamo parlarne. Non abbiamo elementi e certezze ma solo dubbi. Negli anni passati vi sono state tante inchieste e tutti sanno quanto costa 1 ora di volo di un canadair tra carburante e risorse umane utilizzate. Lasciamo ad altri indagare. In questa sede invitiamo i proprietari di appezzamenti di terreno a tenerli puliti (ne abbiamo visti tanti in condizioni di abbandono). Comune e regione dovrebbero vigilare perché, è risaputo, in tanti poi chiedono cospicui risarcimenti per i danni subiti. Consigliamo ai piromani di farsi curare. La loro è una malattia. Bisogna condannarli ma anche comprenderli. Sono molto malati. A poco servono gli insulti sui social. Sui social vengono apostrofati come maledetti e bastardi. Alcuni invocano la pena di morte. Un’emergenza che si ripropone ogni anno e che si combatte solo con mezzi e uomini adeguati. |
PUBBLICATO 04/08/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 887
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2151
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1169
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 540
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1022
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto




