NEWS Letto 4095  |    Stampa articolo

Vicinanza e solidarietà alle famiglie. Emergenza affrontata con improvvisazione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sulla vicenda incendi le riflessioni si sprecano. Abbiamo raccolto anche quella di Luigi Caiaro, consigliere comunale di opposizione.
Intanto i ringraziamenti alle forze dell’ordine ed ai tanti volontari e solidarietà alle tante famiglie che stanno soffrendo.
Anche in questo caso si è notata la superficialità nella gestione dell’emergenza da parte della macchina politico comunale.
Mentre i cittadini erano assaliti dalla paura ed il territorio bruciava il sindaco pensava a fare le passerelle con politici regionali. Una cosa ingiustificabile.
Chiederò subito all’Arpacal i dati relativi all’inquinamento della stazione fissa ma soprattutto di avviare un monitoraggio presso la discarica di Manzi al fine di verificare la qualità dell’aria e del sottosuolo.
Forte è lo sgomento per il gravissimo impatto ambientale e per la perdita della cintura verde che circondava la nostra città.
Probabilmente si sarebbe dovuto e potuto intervenire prima anche chiedendo l’intervento dell’esercito per evitare il peggio.
Tuttavia occorre ringraziare tutti coloro i quali si sono adoperati e continuano incessantemente a lavorare contro l’emergenza incendi, dai dipendenti comunali a quelli di Calabria Verde, ai volontari della protezione civile.
La mediocrità dell’azione dell’amministrazione comunale in questa vicenda è pari a quelle della crisi idrica e del piano neve, solo improvvisazione e nessuna programmazione.
C’è la necessità di ripensare ad una green belt attingendo da finanziamenti sovracomunali ed europei
.”

PUBBLICATO 06/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1613  
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 898  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2521  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 644  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1519  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto