OPINIONE Letto 3709  |    Stampa articolo

Nuovo focolaio in località Santa Zaccaria

Foto © Acri In Rete
Mimmo Gallipoli
condividi su Facebook


Nuovi focolai si accendono spontaneamente in seguito al perdurare dell'incendio principale non ancora domato.
Proprio in questi istanti un nuovo focolaio si è acceso in località Santa Zaccaria.
È bene non alimentare false preoccupazioni additando responsabilità a fantomatici piromani che vagherebbero sul territorio appiccando il fuoco in zone lontane dal fronte delle fiamme.
A questo scopo vorrei descrivere il fenomeno dello "spotting" e sottolineare ancora una volta che l'incendio che sta distruggendo il nostro territorio ha avuto origine da quello sviluppatosi in contrada San Martino e non adeguatamente bonificato:
Durante un incendio boschivo di chioma, in presenza di vento (sono sufficienti anche le sole correnti convettive sempre presenti in una combustione), materiali incandescenti come ramaglia, frammenti di corteccia e strobili, possono essere trasportati a notevoli distanze, andando poi a ricadere su aree non ancora interessate dal fuoco.
Se il frammento è ancora incandescente e trova condizioni idonee alla diffusione della combustione, si creano nuovi focolai.
Solitamente i frammenti vengono trasportati fino a qualche centinaio di metri dal fronte principale dell’incendio, quindi i focolai secondari che si vengono a creare sono presto inglobati nell’incendio principale avanzante.
In presenza di particolari condizioni (vento sostenuto, peso e dimensioni consistenti dei frammenti incandescenti trasportati, intensità dell’incendio molto alta con conseguente notevole estensione della colonna convettiva), il trasporto dei frammenti vegetali incandescenti può raggiungere distanze di un chilometro e oltre.
In questo modo viene appiccato il fuoco su aree molto distanti dall’incendio principale, tanto che si crea un incendio completamente autonomo da quello da cui ha avuto origine.
Questo fenomeno è appunto chiamato “spotting”.

PUBBLICATO 06/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 1163  
Focus. Ecco perché Berlinguer era un leader
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1027  
Consegnata alla città la villa comunale di Là Mucone
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1472  
IL Presepe Vivente di Gugliemo-Acri accolto in Vaticano da Papa Francesco
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 851  
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1569  
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ...
Leggi tutto