NEWS Letto 2776  |    Stampa articolo

Sabato 21 agosto il Festival della canzone arbėreshe

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


San Demetrio Corone . Č tutto pronto per la serata finale del Festival della Canzone Arbėreshe, concorso canoro di motivi inedite in lingua italo-albanese, giunto alla XXXIX edizione. L’appuntamento č previsto per sabato 21 agosto all’anfiteatro comunale di San Demetrio Corone. Il programma della manifestazione regina degli arbėreshe d’Italia prevede, oltre alle canzoni in gara, un concerto della Cooperativa Musicale Arbėreshe. Saranno premiate da una apposita giuria le migliori tre canzoni in gara. Sarą attribuito, con motivazione specifica, anche il premio “MIGLIOR TESTO” alla memoria del compianto cantautore Pino Cacozza, recentemente scomparso. Tutto si svolgerą, secondo le norme antiCovid, con prenotazione dei posti su piattaforma online. Questi i motivi in gara in ordine di esecuzione, che si possono ascoltare dal portale istituzionale del sito del Comune di San Demetrio Corone: Degėt e tė vėrtetės / I rami della veritą – Testo di Ettore Marino – Musica di Giuseppe Ferraro - Arrangiamenti musicali di Giuseppe Ferraro - Canta Antonella Pisarra. Yll’i Arbėrisė / Stella dell’Arberia - Testo e musica di Mario Dramisino - Canta Mario Dramisino. Ti ēė erdhe ka Brazilli / Tu che dal Brasile arrivasti – Testo di Giovanni Buono Busciacco – Musica di Augusto Cesare Vicchio - Arrangiamenti musicali di Francesco Busciacco e Vincenzo Borrescio - Canta Il gruppo Biltё e Firmozes. E mua mė pėlqen / E a me piace - Testo e musica di Francesco Scaravaglione -Arrangiamenti musicali di Damiano e Cosimo Scaravaglione - Cantano Damiano e Cosimo Scaravaglione - Mariantonietta Marcovicchio e Claudio La Regina. Tė le njė kėngė / Ti lascio una canzone - Testo e musica di Angelo Belluscio - Arrangiamenti musicali di Enzo Cervellera e Franco Rio - Canta Angelo Belluscio. A ndien / Lo senti -Testo e musica di Daniel Dramisino - Arrangiamenti musicali di Daniel Dramisino - Canta Daniel Dramisino. Ti je ti / Tu sei tu - Testo e musica di Enzo Iovine - Arrangiamenti musicali di A. Marino e Enzo Iovine - Canta Iovine. Kėput gurin / Spacca la pietra – Testo di Ettore Marino – Musica di Pierluigi Godino - Arrangiamenti musicali di Pierluigi Godino – Canta Pamela Giorgia Vita.

PUBBLICATO 09/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 978  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco pił che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 8008  
False invaliditą civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1026  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si č svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2060  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1172  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto