Sabato 21 agosto il Festival della canzone arbėreshe
Gennaro De Cicco
|
San Demetrio Corone . Č tutto pronto per la serata finale del Festival della Canzone Arbėreshe, concorso canoro di motivi inedite in lingua italo-albanese, giunto alla XXXIX edizione. Lappuntamento č previsto per sabato 21 agosto allanfiteatro comunale di San Demetrio Corone. Il programma della manifestazione regina degli arbėreshe dItalia prevede, oltre alle canzoni in gara, un concerto della Cooperativa Musicale Arbėreshe. Saranno premiate da una apposita giuria le migliori tre canzoni in gara. Sarą attribuito, con motivazione specifica, anche il premio MIGLIOR TESTO alla memoria del compianto cantautore Pino Cacozza, recentemente scomparso. Tutto si svolgerą, secondo le norme antiCovid, con prenotazione dei posti su piattaforma online. Questi i motivi in gara in ordine di esecuzione, che si possono ascoltare dal portale istituzionale del sito del Comune di San Demetrio Corone: Degėt e tė vėrtetės / I rami della veritą Testo di Ettore Marino Musica di Giuseppe Ferraro - Arrangiamenti musicali di Giuseppe Ferraro - Canta Antonella Pisarra. Ylli Arbėrisė / Stella dellArberia - Testo e musica di Mario Dramisino - Canta Mario Dramisino. Ti ēė erdhe ka Brazilli / Tu che dal Brasile arrivasti Testo di Giovanni Buono Busciacco Musica di Augusto Cesare Vicchio - Arrangiamenti musicali di Francesco Busciacco e Vincenzo Borrescio - Canta Il gruppo Biltё e Firmozes. E mua mė pėlqen / E a me piace - Testo e musica di Francesco Scaravaglione -Arrangiamenti musicali di Damiano e Cosimo Scaravaglione - Cantano Damiano e Cosimo Scaravaglione - Mariantonietta Marcovicchio e Claudio La Regina. Tė le njė kėngė / Ti lascio una canzone - Testo e musica di Angelo Belluscio - Arrangiamenti musicali di Enzo Cervellera e Franco Rio - Canta Angelo Belluscio. A ndien / Lo senti -Testo e musica di Daniel Dramisino - Arrangiamenti musicali di Daniel Dramisino - Canta Daniel Dramisino.
Ti je ti / Tu sei tu - Testo e musica di Enzo Iovine - Arrangiamenti musicali di A. Marino e Enzo Iovine - Canta Iovine. Kėput gurin / Spacca la pietra Testo di Ettore Marino Musica di Pierluigi Godino - Arrangiamenti musicali di Pierluigi Godino Canta Pamela Giorgia Vita.
|
PUBBLICATO 09/08/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1042
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si puņ perdere, uscire sconfitti perņ č unaltra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Cittą di Acri calcio a 5, pur cedendo lintera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si puņ perdere, uscire sconfitti perņ č unaltra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Cittą di Acri calcio a 5, pur cedendo lintera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1693
Pld. Lacrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si č svolto l8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si č svolto l8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 385
Il Cattolicesimo č la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesł, č l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesł, č l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2383
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'č ma non si vede''
Cč, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della cittą, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
Cč, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della cittą, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 918
Con lAccordo per la Coesione, pił risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie allimpegno concreto del ministro dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie allimpegno concreto del ministro dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto



