COMUNICATO STAMPA Letto 2212  |    Stampa articolo

Museo del Risorgimento di Acri, un'eccellenza del nostro territorio

Foto © Acri In Rete
Giacomo Fuscaldo
condividi su Facebook


Nella giornata di martedì scorso ho visitato  il Museo del Risorgimento di Acri con sede presso il Palazzo Sanseverino Falcone, ho fatto questo anche in qualità di Presidente del Comitato Usi Civici di Acri interessato alla storia del proprio Comune, alla sua cultura, alle sue terre, al bene comune.
Ad accompagnarmi, l'amico, storico e scrittore cosentino, Nunzio Greco
A fare gli onori di casa, invece, il Professore Giuseppe Scaramuzzo - Presidente del Museo del Risorgimento di Acri. 
In un momento di grande difficoltà di un settore, quello culturale, messo a dura prova dalla pandemia, occuparsi di cultura non è facile ed è per questo che è necessario uno sforzo in più nel promuovere il settore della cultura.
Oggi ho avuto l'occasione di parlare  di terre demaniali, di briganti, di argomenti di notevole importanza storica e culturale. 
Conoscere figure storiche, solo per citarne alcune, come quelle di Giovanni Battista Falcone, di Agesilao Milano, di Demetrio Baffa, di Domenico Damis, significa per un calabrese arricchire profondamente il proprio bagaglio culturale.
Bisogna essere bravi ad esportare questo grande patrimonio culturale, presente nel Comune di Acri, fuori dai confini del nostro Comune e della nostra Regione.
Esportare cultura, investire sulla cultura, è assolutamente necessario. 
Voglio ringraziare, infine, il Professore Giuseppe Scaramuzzo per l'ospitalità, ma soprattutto voglio ringraziarlo per la sua competenza, per il suo impegno, per la sua passione che riesce a trasmettere anche ai suoi interlocutori.
Viva la Calabria, viva Acri e il suo enorme patrimonio culturale.

PUBBLICATO 13/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 437  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1576  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 702  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 500  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 406  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto