SPORT Letto 2826  |    Stampa articolo

A Vincenzo De Rose (Città di Cosenza) l'8° Memorial Basile di Acri

Foto © Acri In Rete
Andreina Morrone
condividi su Facebook


L'esperto Vincenzo De Rose, alla sua prima uscita ufficiale con la maglia del Città di Cosenza, è il vincitore della gara regionale “Memorial Antonio Basile”, organizzata da otto edizioni dalla Bocciofila Città di Acri dal 30 agosto al 5 settembre al bocciodromo comunale, in collaborazione con la delegazione provinciale Fib di Cosenza e del Comitato regionale Fib Calabria, in ricordo dell'indimenticato bocciofilo e socio, storico promotore dello sport delle bocce ad Acri. Al secondo e terzo posto doppietta interna del Città di Acri con Giuseppe Bianco e Pasquale Sisca, a completare un podio tutto cosentino.
Quarto Vitaliano Palaia di Sala (Catanzaro).
Intanto la Bocciofila Città di Acri incassa consensi e applausi per la riuscita di una manifestazione che organizza con cura da otto anni per rinnovare il ricordo di Basile.
«È un evento a cui teniamo tantissimo e che anno dopo anno rinnoviamo con dedizione.
Ringrazio la famiglia Basile per esserci stata vicina e tutti gli sponsor
», dichiara il presidente della Bocciofila Città di Acri, Francesco Ferraro, a cui fanno eco le parole del segretario Luigi Bonacci.
«Ritrovarsi qui ogni anno è un'emozione sempre più grande - racconta la figlia di Basile, Carmela, che ha presenziato alla manifestazione e premiato i vincitori - e l'occasione per ritrovare amici di papà che ricordano aneddoti e momenti trascorsi insieme che ci riempiono il cuore di belle sensazioni. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato, gli appassionati intervenuti, la società Bocciofila di Acri e, non per il ultimo, il presidente del Comitato regionale Fib Calabria Francesco D'Ambrosio, grande amico di papà».
Dal canto suo D'Ambrosio ha ricordato la figura di Basile con commozione: «La scomparsa di Tonino Basile, al quale mi legava una profonda amicizia, è per me una ferita sempre aperta.
Ogni volta che arrivo ad Acri ogni angolo della Città ed ogni spazio all'interno del bocciodromo mi parlano di lui e del suo cuore grande e di quanto ha fatto per radicare le bocce nella sua Città e nel territorio vicino
».

PUBBLICATO 07/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1287  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1598  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2215  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1226  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 310  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto