In ricordo di Pino Cacozza
Damiano Guagliardi
|
Per ricordarlo abbiamo scelto il mese di settembre in cui era nato e che lui amava Pino era un amante instancabile della difesa della lingua e della cultura arbėreshe, alla quale ha dedicato la sua esistenza, a volte trascurando famiglia e affetti. Č stato ispiratore e promotore della nascita della FAA e Vicepresidente della stessa, e, per onorarlo nel migliore dei modi, abbiamo scelto il suo paese natale dove, giorno dopo giorno, affondava le sue radici; abbiamo scelto il Collegio SantAdriano dove si č formato culturalmente, inebriandosi dello spirito identitario arbėreshe. Sono passati poche mesi dalla sua morte, ma Pino vive nellimmaginario di noi tutti con il sorriso ironico e benevole come sapeva fare. A farlo entrare nella storia dellArberia non siamo noi che lo abbiamo conosciuto, che siamo stati suoi amici e abbiamo ascoltato i suoi canti e interiorizzato i suoi versi. Č stato il suo estro poetico e musicale, il suo percorso intellettuale di profondo studioso, la sua produzione letteraria e canora, la sua ininterrotta attivitą a sostegno della lingua e della cultura degli Abanesi dItalia, il suo amore per lAlbania, terra dorigine delle nostre comunitą. Lui č, un figlio della storia arbėreshe, della Calabria e del Mezzogiorno dItalia per quello che ha fatto e ha scritto. Č una personalitą amata in Albania, Kossovo, Macedonia, Montenegro, in tutta la Diaspora albanese perché si sentiva parte di questa nazione che gli alimentava lingegno e larte creativa. Amava De Rada e tradusse il suo spirito rendendo la sua poesia accessibile a tutti noi. Amava particolarmente il canto e la musica, come amava comporre testi poetici che trasformava in componimenti musicali eseguendoli direttamente. Amava in particolare il Festival della canzone arbėreshe cui ha partecipato come autore, compositore, cantante. Amava il suo paese dove si rifugiava nel tempo libero, trasmettendo nei suoi testi i suoi colori, i suoni, gli umori, la passione, la lealtą. Chiunque labbia conosciuto e consapevole che anche lui, come il titolo della sua raccolta di poesie e canti, Jemi njė kulturė ēė ngė mėnd vdes č un amico che non puņ morire. La giornata del suo ricordo prevede una introduzione del prof. Gennaro DE CICCO seguita da una serie di interventi gią programmati di soci della Faa ed altri amici suoi particolari. Solo questo pensiamo di Pino e del suo Ricordo. La sua storia personale lo ha portato nellOlimpo dei grandi personaggi dellArberia, ma questo non per merito nostro. Il merito č solo suo.
|
PUBBLICATO 14/09/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1345
Cč ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio č ancora illuminato dallultimo sole..... ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio č ancora illuminato dallultimo sole..... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1515
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1661
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2297
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1287
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e allAssessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e allAssessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto




