POLITICA Letto 3192  |    Stampa articolo

Regionali. I candidati in città. Diverse le iniziative

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La pandemia e le nuove abitudini, stanno influenzando questa campagna elettorale.
Non più lunghi comizi all’aperto o in ampie sale (si rischierebbe di incassare un flop in termine di presenze) ma brevi incontri al chiuso all’interno di piccoli locali.
In attesa dei candidati alla Presidenza (se mai verranno) e delle iniziative dei cinque candidati locali, la città sta ospitando alcuni aspiranti consiglieri regionali estranei al territorio. Da Foresta a Serricella.
In quest’ultima zona, presso un ristorante-pizzeria, si è visto Alfredo Iorio, (nella foto) cosentino ma romano di adozione, noto per essere un “rivoluzionario” e per aver fondato il Movimento “Calabria, prima di tutto”, candidato in Coraggio Italia.
Sfruttamento dell’acqua, energie rinnovabili e agricoltura, per Iorio, dovrebbero rappresentare il volano di questa terra. “Mi piacerebbe, dice, vedere riaperta la centrale Enel Mucone.”
Prima di lui in centro ha fatto tappa Bevacqua, candidato nel Pd, accompagnato da Fassino.
Oggi, venerdì, alle 20 presso la sezione, iniziativa di Fratelli d’Italia.
Domenica prossima toccherà al M5S con l’europarlamentare Ferrara che dalle 16 farà un giro insieme alla candidata locale Cinzia Pancaro e poi inaugureranno il punto di incontro.
Cosa che ha già fatto nei giorni scorsi l’ex sindaco Tenuta, candidato in Coraggio Italia, che aspetta elettori e cittadini in via Jungi.
Nei prossimi giorni sono attesi gli arrivi di Occhiuto, Oliverio e De Magistris.
Ma è bene sottolineare che molti voti degli elettori acresi (nel 2020 furono circa 9mila) andranno anche a candidati provenienti da fuori città; qui prenderanno consensi Straface, Gentile e Gallo (Fi), Iacucci, Aieta, Federico, Bevacqua, Di Natale (Pd), Tansi (Tesoro Calabria), Molinaro (Lega), Graziano (Udc), Orsomarso, De Francesco (Fdi), Lucano, Falcone (Demagistris), Corigliano (Oliverio).

PUBBLICATO 17/09/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 626  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1478  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1033  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1684  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 382  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto