COMUNICATO STAMPA Letto 2601  |    Stampa articolo

Acri, al via la terza edizione del Raduno di auto d'epoca del Rotary Club

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
condividi su Facebook


Si terrà da venerdì a domenica la terza edizione del Raduno di auto d’epoca, promosso dal Rotary Club di Acri.
L’evento ha l’obiettivo dichiarato di promuovere il territorio e le sue tipicità.
“L’ambizione del progetto - spiega il presidente del Rotary Club di Acri, Vincenzo Rostanzo - è quella di riunire tutti i rotariani e gli amici dei rotariani appassionati di auto d’epoca e condurli attraverso un percorso tra i borghi di Acri, San Giovanni in Fiore e Santa Severina, alla scoperta del territorio e dei nostri prodotti”.
Sono previsti durante la manifestazione momenti di intrattenimento musicale, degustazioni e dibattiti, allo scopo di conciliare sapori e sapere dei prodotti tipici, intrecciando il piacere della vista a quello del gusto.
Il viaggio proseguirà per Crotone, dove sono previsti l’incontro con il Governatore del Distretto 2102, Fernando Amendola, e la visita a uno dei castelli più affascinanti d’Italia, la Fortezza aragonese di Le Castella, per poi concludere con la visita al parco archeologico di Capo Colonna.
Inoltre l’appartenenza alla fellowship rotariana denominata Araci, qualifica la manifestazione dandole una risonanza a livello nazionale.
Il programma prevede, venerdì, alle 15:00, l’accoglienza in Piazza Sprovieri (villetta comunale gazebo), la diretta con Radio Akr e animazione musicale; alle 16:30, incontro con l’amministrazione comunale e il convegno su “Prodotti tipici: La forza per lo sviluppo del territorio”, quindi apertura stands e degustazione dei prodotti; giro turistico per le vie della città; e cena informale presso il ristorante Panoramik.
Sabato, alle 8:30, ritrovo in piazza Sprovieri e partenza per San Giovanni in Fiore. L’arrivo è previsto per le 11:00 all’Abbazia Florense, quindi aperitivo di benvenuto e visita guidata; light lunch presso ristorante Casa Lopez, partenza per Santa Severina con visita al borgo. Subito dopo partenza per Crotone, arrivo e sistemazione in hotel e cena di gala con la presenza del Governatore Fernando Amendola, e di altri presidenti di Club Rotary .
Domenica, alle 9:00, partenza per “Le Castella”, con visita guidata del Castello Aragonese; a seguire, partenza per Capo Colonna con visita all’area archeologica; quindi light lunch presso il ristorante L’Ancora, premiazione e saluti.

PUBBLICATO 23/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 408  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 799  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 479  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 960  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 640  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto