COMUNICATO STAMPA Letto 2721  |    Stampa articolo

Acri, al via la terza edizione del Raduno di auto d'epoca del Rotary Club

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
condividi su Facebook


Si terrà da venerdì a domenica la terza edizione del Raduno di auto d’epoca, promosso dal Rotary Club di Acri.
L’evento ha l’obiettivo dichiarato di promuovere il territorio e le sue tipicità.
“L’ambizione del progetto - spiega il presidente del Rotary Club di Acri, Vincenzo Rostanzo - è quella di riunire tutti i rotariani e gli amici dei rotariani appassionati di auto d’epoca e condurli attraverso un percorso tra i borghi di Acri, San Giovanni in Fiore e Santa Severina, alla scoperta del territorio e dei nostri prodotti”.
Sono previsti durante la manifestazione momenti di intrattenimento musicale, degustazioni e dibattiti, allo scopo di conciliare sapori e sapere dei prodotti tipici, intrecciando il piacere della vista a quello del gusto.
Il viaggio proseguirà per Crotone, dove sono previsti l’incontro con il Governatore del Distretto 2102, Fernando Amendola, e la visita a uno dei castelli più affascinanti d’Italia, la Fortezza aragonese di Le Castella, per poi concludere con la visita al parco archeologico di Capo Colonna.
Inoltre l’appartenenza alla fellowship rotariana denominata Araci, qualifica la manifestazione dandole una risonanza a livello nazionale.
Il programma prevede, venerdì, alle 15:00, l’accoglienza in Piazza Sprovieri (villetta comunale gazebo), la diretta con Radio Akr e animazione musicale; alle 16:30, incontro con l’amministrazione comunale e il convegno su “Prodotti tipici: La forza per lo sviluppo del territorio”, quindi apertura stands e degustazione dei prodotti; giro turistico per le vie della città; e cena informale presso il ristorante Panoramik.
Sabato, alle 8:30, ritrovo in piazza Sprovieri e partenza per San Giovanni in Fiore. L’arrivo è previsto per le 11:00 all’Abbazia Florense, quindi aperitivo di benvenuto e visita guidata; light lunch presso ristorante Casa Lopez, partenza per Santa Severina con visita al borgo. Subito dopo partenza per Crotone, arrivo e sistemazione in hotel e cena di gala con la presenza del Governatore Fernando Amendola, e di altri presidenti di Club Rotary .
Domenica, alle 9:00, partenza per “Le Castella”, con visita guidata del Castello Aragonese; a seguire, partenza per Capo Colonna con visita all’area archeologica; quindi light lunch presso il ristorante L’Ancora, premiazione e saluti.

PUBBLICATO 23/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 163  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 389  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2998  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 977  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1245  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto