Il territorio di Acri è ricco di sorgenti!
            
				  Francesco Foggia
					
					|  
                         Il Responsabile del Settore idrico del Comune di Acri, circa un anno fa, ha portato “a conoscenza della cittadinanza che l’acqua erogata dalla Fontana Pompio non è potabile in quanto la stessa non è sottoposta ai controlli di legge delle reti idriche comunali, perché non è ad essa collegata provenendo direttamente da una sorgente naturale.”  
                      Una motivazione senz’altro arbitraria perché non corredata da alcuna analisi chimico-batteriologica per giustificarla. Con questa decisione unilaterale, il Responsabile (o ex Responsabile) del settore idrico, ha generato dubbi e apprensione nella popolazione di Acri, tanto da spingerla a rivolgersi all’acqua imbottigliata dei supermercati o ad altre soluzioni per le disfunzioni estive della rete comunale. L’avviso affisso sul muro della Fontana di Pompio (forse il 16 novembre 2020) dobbiamo ritenerlo, allora, un’azione "scherzosa" del Responsabile (o dell’ex Responsabile) del settore idrico o l’attuale Amministrazione di Acri lo ritiene doveroso per qualche arcano motivo, nonostante la pulizia e le analisi fatte alla fontana negli anni precedenti? Secondo la “logica” utilizzata per la Fontana di Pompio, le sorgenti in foto ed ognuna delle 587 sorgenti naturali del territorio acrese dovrebbero essere ritenute NON POTABILI, in quanto non collegate ad alcun acquedotto civico! La tutela della salute dei cittadini dovrebbe essere la preoccupazione principale dei rappresentanti istituzionali che sono obbligati ad informare la popolazione della potabilità o meno delle sorgenti che sgorgano in un circondario di montagna, qual è quello di Acri. Invece, da circa un anno, gli acresi guardano alla storica Fontana di Pompio e alle altre 587 emergenze con circospezione e sospetti! L’Amministrazione comunale dovrebbe fornire chiarimenti e rassicurazione. I cittadini di Acri non possono pensare che ci sia un Responsabile (o ex Responsabile) comunale che agisca senza dati di fatto (analisi scientifica), tantomeno che il sindaco voglia esonerarsi dalle sue responsabilità o che intenda amministrare la comunità di Acri senza la giusta oculatezza. Essi, però, non possono soprassedere sulle carenze del servizio idrico pubblico e sulle spese che hanno dovuto affrontare per sopperire al fabbisogno quotidiano pur vivendo in una cittadina di montagna. Non si spiegano, infatti, il grave disservizio patito durante la scorsa estate sapendo che tutti gli acquedotti comunali vengono alimentati dalle falde freatiche della Sila Greca, un altopiano ritenuto di grande potenzialità idrogeologica! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()  
                         | 
                    
PUBBLICATO 24/09/2021 | © Riproduzione Riservata
                    Commenta la news
Ultime Notizie
  OPINIONE  |   LETTO 964  
                
                Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
              Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 1185  
                
                La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
              Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 439  
                
                I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
              In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 993  
                
                Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto
              Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 3793  
                
                Regionali. I voti degli acresi nella Provincia. Capalbo terzo. Ecco gli eletti della Circoscrizione Nord. Scarica i risultati
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ... → Leggi tutto
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ... → Leggi tutto
















