POLITICA Letto 2939  |    Stampa articolo

Politica Acri. Regionali. Il flop di Oliverio e del Psi, il successo del centro destra

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato tutti i dati riguardanti candidati e forze politiche. Poi sono seguiti una serie di comunicati stampa (Pd, Fdi, Fi, M5S) nei quali venivano sottolineati gli ottimi risultati raggiunti.
Manca solo quello di Nicola Tenuta che avrebbe buoni motivi per ritenersi soddisfatto.
E’ vero, dall’ex sindaco ci si aspettava di più ed anche lui credeva di poter superare quota mille.
Tuttavia il risultato, 800 voti, non è da buttare se si considera che lo ha ottenuto da solo, senza apparati e senza un partito radicato sul territorio che comunque è risultato essere il secondo del centro destra dopo Fi.
A proposito di centro destra, la coalizione avrebbe potuto puntare su di lui piuttosto che su esponenti estranei al territorio anche in virtù delle prossime comunali dove Fi, Fdi, Lega, Coraggio Italia e Udc potrebbero recitare un ruolo importante grazie ai 4mila consensi.
Tra le sorprese negative non possiamo non sottolineare il flop di Oliverio e del Psi.
L’ex governatore della Calabria qui ha raccolto sempre una valanga di voti ridotti ad appena un centinaio sebbene telefonate e incontri.
Risultato negativo anche per il Psi che, nonostante potesse contare su un assessore comunale, Amedeo Gabriele, ha ottenuto lo 0,06, ovvero appena 5 voti.
Chissà cosa ne pensa lo stesso Gabriele.
Infine, il dato del Pd, partito del sindaco, può essere giudicato più che positivo (1800 voti, 22%), tuttavia i democratici si aspettavano qualcosa di più per Aieta, Bevacqua e Iaquinta che potevano contare su quasi tutti gli assessori comunali.
Pare che all’interno del partito e dell’amministrazione comunale sia iniziata una lunga e animata discussione.

PUBBLICATO 08/10/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 974  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 344  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1552  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1163  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7856  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto