COMUNICATO STAMPA Letto 2436  |    Stampa articolo

Pronti per volare?

Foto © Acri In Rete
IPSIA-ITI Acri
condividi su Facebook


Una scuola la si può guardare da molte prospettive.
Il nostro Istituto punta sempre in alto nella formazione e il Corso di droni ne è la prova.
Il corso rientra, infatti, fra i Percorsi trasversali per le competenze e l'orientamento.ed è rivolto alle III - IV - V IPSIA - Indirizzo Meccanico/ Elettrico - e alla classe III A - Indirizzo Meccatronica - dell'ITI.
Questa mattina si è svolta l'inaugurazione ufficiale del Corso, alla presenza delle Dirigente scolastica Franca Tortorella e della DSGA Rosa Benincasa.
La Dirigente si è detta entusiasta nell'accogliere gli alunni degli Istituti comprensivi del territorio, presenti numerosi a questa manifestazione che nasce nello spirito della continuità educativa e dell'orientamento per far comprendere alle nuove generazioni l'importanza di saper usare le nuove apparecchiature tecnologiche per usi professionali.
Con l'occasione la Dirigente Tortorella ha voluto ringraziare i Dirigenti scolastici, Franco Murano dell' I.C.; SanGiacomo/La'Mucone; Rachele D'Amico dell'I.C. Francesco Maria Greco e Maurizio Curcio dell' IC. Vincenzo Padula, che hanno prontamente e con entusiasmo accolto l'invito.
Ad inizio cerimonia l'esperto esterno, prof. Luigi Algieri, ha fatto librare in aria un drone recante la bandiera italiana sulle note dell'Inno di Mameli. Un momento topico in epoca post lockdawn!
Il refernte del corso, ing. Giuseppe Intrieri, ha accolto gli alunni delle Scuole secondarie di primo grado del territorio, graditi ospiti dell'evento. L' ing. Intrieri ha risposto alle domande degli alunni e alle curiosità circa la struttura e le finalità del corso.
A fornire supporto multimediale alla manifestazione l'animatore digitale, prof. Marco Carbone.
Grande l'entusiasmo dei partecipanti che hanno trascorso la mattinata nell'ampio cortile dell'Istituto provando l'ebrezza di pilotare il volo.di un drone e recependo la normativa base nell'uso dello stesso. Alto il il livello di integrazione e socializzazione en plein air.
Gli ospiti sono stati accolti da un ricco buffet di dolci, preparati e serviti dagli alunni delle classi del triennio indirizzo alberghiero.
Il servizio di tutor per l'accoglienza dei giovani ospiti è stato svolto dalle classi V - indirizzo meccanico ed elettrico - IPSIA
Servizio fotografico: Assistente tecnico Angelo Gaccione
Riprese video: Giorgia Servolino, classe II A Alberghiero

PUBBLICATO 24/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 2089  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 963  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1880  
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 879  
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1810  
Focus. Tutto il buono di Acri
Il periodo natalizio acrese è contrassegnato da tanti ottimi e noti prodotti. Siamo andati a trovare Antonio Milordo, contitolare del panificio San Luigi, con cui abbiamo parlato dell’enogastronomia a ...
Leggi tutto