COMUNICATO STAMPA Letto 2332  |    Stampa articolo

Verso "Assaporagionando"

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sono a lavoro gli organizzatori di Assaporagionando, l'evento nel quale momenti di dibattito e di gusto si alternano e si completano l'un l'altro.
L'edizione “VentiVentuno” si svolgerà nello storico Palazzo Sanseverino Falcone di Acri nei giorni 3, 4 e 5 dicembre, in pieno clima natalizio. In occasione del ventennale della manifestazione si è deciso concentrare l'attenzione sul tema “Tipicità e artigianato, tra innovazione e futuro”.
I giovani saranno, infatti, i protagonisti di questa edizione. Saranno coinvolte le scuole, con la presenza attiva degli studenti in momenti di alta cucina.
La convegnistica sarà indirizzata ad artigiani ed imprenditori 3.0, più tecnologici, più formati, più innovativi.
Verranno date indicazioni sugli attuali incentivi per l'apertura di nuove imprese e raccontate storie di successo da quei ragazzi che ce l'hanno fatta.
Ma Assaporagionando sarà anche un evento per le famiglie.
Nella tre giorni ci saranno momenti di intrattenimento per i bambini, con gadget, mascotte, spettacoli e di coinvolgimento dei grandi in degustazioni guidate, laboratori e consumazioni di piatti caldi e freddi. É prevista la partecipazione dei rappresentanti di diverse aziende agroalimentari del territorio, che avranno la possibilità di esporre e vendere i propri prodotti ai visitatori e ai quali saranno dedicati degli incontri B2B con gli operatori della distribuzione e della rappresentanza.
«Ci stiamo preparando a un grande evento che abbia un impatto mediatico e che garantisca un numero di presenze tali da dare lustro alle nostre realtà imprenditoriali. – spiega il direttore organizzativo Alex Franzisi - All'interno della kermesse ci saranno dibattiti, momenti degustativi, show cooking con chef stellati, workshop, spettacoli; inoltre, ci pregiamo di avere come madrina l'attrice Annalisa Insardà, attualmente impegnata nelle riprese della fiction Rai Doc 2».
L'appuntamento, è quindi, per il primo fine settimana di dicembre per “assaporagionare”, per conoscere i gusti e l’aspetto migliore dei prodotti tipici e dell’artigianato.

PUBBLICATO 27/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 525  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 161  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 636  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 493  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2383  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto