NEWS Letto 2923  |    Stampa articolo

Veloce incanta lo chef Borghese

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Giusepp Veloce, 25 anni, come molti altri acresi parte giovanissimo per il lago di Garda, quindi passo dopo passo, di cucina in cucina, facendo tutta la trafila della necessaria ed utile gavetta.
Giuseppe ha deciso molto presto che la sua strada sarebbe stata la cucina.
A soli sedici anni, ha iniziato a lavorare in piccoli ristoranti locali per poi partire per il Nord Italia e la Germania dove, ha acquisito una importante  professionalità e l’esperienza necessaria per affermarsi e farsi apprezzare come chef professionista.
Vincitore della terza sfida del contest “A suon di Toque Blanche”, della sua Calabria porta con sé radici e ricordi: “della mia terra conservo i sapori, gli odori ed il modo di cucinare che mia mamma e, soprattutto, mio padre (…anch’esso cuoco) mi hanno trasmesso.
Il ricordo più vivo è l’odore del ragù che mia nonna e mia mamma preparavano la mattina della domenica.
Cerco infatti di riproporlo, quando posso, nel mio menu, sia per proseguire la tradizione di famiglia che per far conoscere la vera cucina italiana
”.
La sua è una cucina innovativa nel rispetto della tradizione che propone i grandi classici della cucina italiana, ma rivisitandoli con estro e genio.
Molto attento alla qualità dei prodotti. Si reca  personalmente ogni mattina al mercato per scegliere la materia prima.
Oggi, meritatamente, approda alla corte dello chef Alessandro Borghese, in Milano, dove sigillerà la sua grande e proverbiale passione nel tempio del “lusso della semplicità”.

PUBBLICATO 31/10/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 639  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1490  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1046  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1699  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 389  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto