Il centro per l’impiego ancora senza sede


Assunta Mascaro

È assurdo che il Centro per l’impiego di Cosenza, con un bacino di competenza di oltre 300 mila abitanti, non abbia ancora una sede fisica e che i pochi dipendenti siano costretti a svolgere il lavoro da remoto, cosa spesso non semplice visto che gli utenti e i disoccupati si rivolgono all’Ente soprattutto per adempimenti pratici. Serve individuare immediatamente una sede adeguata e fare in modo che tutte le strutture territoriali abbiano efficienti sistemi digitali e informativi. Milioni di euro destinati alla Calabria per investimenti infrastrutturali e tecnologici dei 15 Centri per l’impiego calabresi e delle 30 sedi periferiche collegate sono rimasti sulla carta. Ricordo che dal Governo sono state finanziate 11.600 assunzioni da completarsi entro il 2021, ma ad oggi la Regione Calabria non ha effettuato alcuna assunzione. Un operatore del Centro per l’impiego si trova a gestire circa 1200 utenti a testa, contro una media nazionale di 359 utenti per ogni operatore. La Regione, dunque, si attivi e proceda con i bandi di concorso. Le assunzioni sono fondamentali considerando che a breve i Centri per l’impiego dovranno svolgere una funzione centrale per quanto riguarda il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori). Le risorse complessive sono pari a 4,4 miliardi di euro, cui si aggiungono 600 milioni di euro per il rafforzamento dei Centri per l’impiego, alla Calabria sono stati destinati 40 milioni di euro con l’obiettivo di reinserire 27mila beneficiari nel mondo del lavoro. Ci attende una sfida importante, bisogna fare in modo che tutti i Centri per l’impiego siano messi nelle condizioni di poter svolgere il proprio lavoro. Assunta Mascaro, Consigliere PD - Comune di Cosenza
|
PUBBLICATO 12/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 213
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1451
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 680
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 491
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 397
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto