Il paese ''alla storta''


Maurizio Feraudo

Dove viene smantellato il centro vaccinale per fare spazio a una manifestazione di promozione gastronomica che ben avrebbe potuto trovare una diversa e altrettanto valida allocazione.
È per decisione (scellerata) dell'amministrazione comunale che le vaccinazioni subiscono, così, uno stop nei dieci giorni che precedono l'avvio delle festività natalizie, nei dieci giorni che stanno segnando un aumento repentino dei contagi con gli ospedali in emergenza e con i reparti saturi, nei dieci giorni in cui si prevede, con l'introduzione del super greenpass dal 6 dicembre, una significativa accelerazione delle prime dosi del vaccino, nei dieci giorni in cui la variante "omicron" rappresenta una nuova pericolosa minaccia. Lo smantellamento temporaneo, per dieci giorni, del centro vaccinale di Acri in un periodo così delicato contrasta con quanto sta accadendo nel resto del Paese dove vengono aperti nuovi hub vaccinali, dove vengono riattivati quelli chiusi, dove si registra una imponente mobilitazione per garantire un Natale sicuro ai cittadini. Dire, speculativamente, che a fermarsi saranno le sole "terze dosi" è l'ennesimo insulto a una intera comunità che è ormai stanca di subire le non più tollerabili angherie di un'amministrazione che ha fallito su tutto e ormai al capolinea, che ha avuto ed ha come solo obiettivo quello di rastrellare consensi elettorali. Alla collega Anna Vigliaturo, che ha sollevato la questione, esprimo la mia vicinanza e solidarietà per gli insulti subiti da chi vorrebbe tarpare le ali a quella parte dell'opposizione che è sempre rimasta, subendone le conseguenze, dalla parte dei cittadini. |
PUBBLICATO 29/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1029
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1726
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2507
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5581
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1280
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto