Ristorazione. Anche Acri ha la sua “Stella”


Redazione

Passione, dedizione, bravura, utilizzo di prodotti di qualità. Sono gli ingredienti per fare di uno chef un bravo chef. Oggi siamo lieti di occuparci di Massimo Gencarelli, acrese doc, 48 anni, con alle spalle numerose e qualificate prestazioni presso ristoranti ed enti.
Anche un’esperienza gratificante con Msc Crociere. E’ delegato per Acri e dintorni dell’Associazione professionisti cuochi calabresi e spesso è membro di commissioni giudicatrici. Da alcuni anni presta la sua opera presso l’agriturismo Bio Sila, nel cuore della Sila Greca, a pochi chilometri da Acri, dallo Ionio e dal lago Cecita. Lo incontriamo dopo un pranzo domenicale e all’indomani della conquista della “Stella d’oro alla carriera.” La cerimonia si è svolta a Palmi qualche giorno fa alla presenza di chef provenienti da tutta Italia e dei membri dell’Ordine Escoffier. Gencarelli fa parte dell’Ordine Auguste Escoffier, intitolato allo chef francese vissuto tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 ed è in possesso della “Fascia” rossa ricevuta nel 2014. Gencarelli si definisce un vero e proprio discepolo di Escoffier, anzi un ambasciatore e come tale ha il l’arduo e delicato compito di portare avanti e far conoscere la tradizione e la cultura del cuoco francese. Le sue specialità? La pasta fresca, ripiena e non, e i piatti a base di carne di ogni tipo. “Prediligo i prodotti tipici della nostra terra, dice Gencarelli, naturalmente freschi, pongo attenzione alla provenienza e, come nel caso della carne, alla lavorazione, la tradizione è al primo posto ma mi piace sperimentare.” Complimenti da Acri in rete a Gencarelli per il prestigioso riconoscimento. Nella foto lo chef Gencarelli, che a breve sarà ospite di Focus, con Salvatore Abbruzzese del Bio Sila. |
PUBBLICATO 15/12/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 211
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1451
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 680
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 491
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 397
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto