OPINIONE Letto 2457  |    Stampa articolo

Dio non dialoga con il male

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Intervistando Papa Francesco, Fabio Fazio ha scritto una bella e, probabilmente, anche storica pagina della televisione.
Ora, che Francesco sia un Papa fuori dai canoni tradizionali rispetto ai suoi predecessori lo conferma lui stesso: “quelli erano Santi  io non me la cavo, non sono tanto santo, io ho bisogno di rapporti umani, per questo abito in questo albergo di Santa Marta “. Tuttavia, non siamo solo in presenza di un Papa che non segue gli schemi tradizionali ma che ha un coraggio fuori dal comune, al punto da affermare: “La mondanità spirituale è il male più grande della Chiesa….fa crescere una cosa brutta, il clericalismo che è una perversione della Chiesa”.  Certo, Gesù vedendo il Tempio ridotto ad un mercato è stato certamente più “impetuoso”, ma di sicuro non si può dire che a Francesco sia   mancata la chiarezza!
Questo Papa è un uomo straordinario, superiore anni luce ai “grandi della terra": “La Guerra è un controsenso alla Creazione… con un anno senza produrre armi si potrebbe dare da mangiare ed educare tutto il Mondo. Al primo posto tra le categorie universali in questo momento ci sono le guerre. La gente viene al secondo posto.   Vediamo come si mobilitano le economie e cosa è più importante oggi: la guerra.”
Concetti forti, che forse faranno storcere il naso a molti, ma che hanno il pregio di essere chiari e raccontare la realtà, per quanto triste.
Papa Francesco in un momento di una sincerità quasi disarmante ammette persino: “Non so perché soffrono i bambini. Io non trovo spiegazione a questo. Io ho fede cerco di amare Dio che è mio padre, ma mi domando perché soffrono. Non c’è risposta”. Che un Papa affermi questo non è affatto scontato.
In questa sorta di incontro con il Santo Padre una sola cosa che mi ha lasciato perplesso: il concetto di perdono. “Tutti abbiamo diritto ad essere perdonati se chiediamo perdono”.
Certo, non  posso che essere d’accordo sul principio. Tuttavia, mi chiedo, se questo possa valere, ad esempio, per chi è responsabile dello stermino di milioni di persone, bambini compresi. O per chi, impunemente, condiziona la vita di interi popoli assoggettandola allo stato di schiavitù.
La risposta, comunque, credo di averla trovata in un’altra affermazione illuminante di questo Papa formidabile: “Dio non dialoga con il male”. Ecco, questo sì che rincuora molto.      

PUBBLICATO 07/02/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 177  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 309  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1891  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 206  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 663  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto