Viabilita’. Le proposte della Provincia al Governo. C’è anche la Sibari-Sila


Provincia di Cosenza

Ammodernamento e adeguamento della Sibari-Sila (Strada provinciale 177) con un costo presunto di 116 milioni di euro e della Strada provinciale 263 con un importo previsto di 80 milioni. Sono questi i progetti proposti dalla Provincia di Cosenza relativi alla viabilità e alle infrastrutture e inseriti dall’Upi nell’ambito della mappatura delle opere strategiche dal punto di vista socioeconomico, indispensabili per le comunità e per i sistemi economici locali. Inoltre, la Provincia di Cosenza ha presentato altri tre progetti di carattere strategico provinciale ma di competenza dell’Anas: ammodernamento e adeguamento della Mormanno-Scalea (Strada statale 504); ammodernamento e adeguamento della Strada delle Terme (Strada statale 283); ammodernamento e adeguamento della Paola-Cosenza (Strada statale 107). I progetti di queste opere strategiche sono stati inviati dalla Provincia di Cosenza all’Upi lo scorso 9 febbraio affinché fossero inserite all’interno di una mappatura unitaria di interventi infrastrutturali e poste all’attenzione del Governo. Le proposte sono state presentate dal presidente dell’UPI, Michele de Pascale, al ministro delle Infrastrutture per la Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, al tavolo per la viabilità provinciale voluto dal ministro cui hanno partecipato anche Anas e Rfi. “È una importante opportunità per la viabilità e per realizzare interventi fondamentali sull’intero territorio provinciale grazie a fondi extra Pnrr. Sono opere – ha affermato il presidente della Provincia di Cosenza, Ferdinando Nociti – che andranno a incidere sicuramente sulla qualità della vita dei cittadini e delle imprese e saranno strategiche nel rilanciare lo sviluppo del tessuto economico e sociale delle comunità. In particolare, per quanto riguarda la Sibari-Sila il progetto da 116 milioni interesserà il tratto che attraversa i Comuni di Acri, San Demetrio Corone, Corigliano Rossano, Cassano allo Iono. Per la Strada provinciale 263 si interverrà sull’intera arteria che attraversa i Comuni di Belvedere Marittimo, Sant’Agata di Esaro, San Sosti, San Donato di Ninea, Acquaformosa, Lungro, Firmo, Saracena, San Basile, Castrovillari, Frascineto, Civita, Francavilla Marittima: di fatto si andrà a realizzare un vero e proprio collegamento trasversale Tirreno-Ionio.
Sono tutte opere, alcune attese da troppo tempo, di vitale importanza – ha spiegato il presidente Nociti – per il territorio provinciale. Seguiremo attraverso l’Upi il Tavolo sulla viabilità provinciale nella speranza di avere il via libera per lo sblocco degli investimenti”.
|
PUBBLICATO 16/02/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 933
Sviluppo è divenire
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ... → Leggi tutto
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1039
AVVISO Mancanza di sangue
L’Ospedale Spoke di Corigliano Rossano Ospedale Acri segnala una grave carenza di sangue nei suoi reparti. A tal riguardo dalla direzione fanno sapere che "si chiede a tutti i cittadini acresi un ges ... → Leggi tutto
L’Ospedale Spoke di Corigliano Rossano Ospedale Acri segnala una grave carenza di sangue nei suoi reparti. A tal riguardo dalla direzione fanno sapere che "si chiede a tutti i cittadini acresi un ges ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1012
Focus. Ecco perché Berlinguer era un leader
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ... → Leggi tutto
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 865
Consegnata alla città la villa comunale di Là Mucone
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ... → Leggi tutto
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1301
IL Presepe Vivente di Gugliemo-Acri accolto in Vaticano da Papa Francesco
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ... → Leggi tutto
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ... → Leggi tutto