San Demetrio. Restaurata la colonnina votiva
Gennaro De Cicco
|
Interessata da un intervento completo di restyling la colonna (stele) eretta a scopo commemorativo all’ingresso del cimitero del paese. I lavori eseguiti, con la modalità del “finto marmo”, sono stati realizzati da Federico Braile, su commissione dell’ Amministrazione comunale, diretta dal Sindaco Ernesto Madeo. Il maestro, non nuovo ad iniziative di ristrutturazione sia nel pubblico che nel privato, vero e proprio artista nel settore nell’arte decorativa, ormai abita da tanti anni a San Demetrio, dopo lunghi periodi trascorsi a Roma e in tutta Europa. La colonnina che riporta la scritta: “per tutti quelli che sono morti e per la patria e nella patria si somigliano” ricorda i caduti in guerra. Fra l’altro nel passaggio, è consuetudine lasciare nel bordino della struttura una piccola pietra per preservare i giovani – si dice- da una morte prematura e violenta, come quella che colse i combattenti in guerra. Una sorta di pegno in cambio della salvezza. Accanto alla colonna votiva, recentemente sistemata,
i cittadini che si recheranno a far visita ai propri cari avranno modo di apprezzare anche l’opera dell’artista Shqipter Nuhiu, che ha inteso omaggiare i fedeli con una scultura in legno, raffigurante le “mani oranti”. Da ricordare, inoltre, che sabato a San Demetrio Corone e in tutti i paesi arbëreshë di rito greco - bizantino ci sarà la tradizionale giornata dedicata ai defunti e tutta la comunità religiosa si recherà in processione nel cimitero. Gennaro DE CICCO
|
PUBBLICATO 18/02/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 404
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 202
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1146
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 481
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1396
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto




