CRONACA Letto 3713  |    Stampa articolo

San Demetrio, la comunità ha reso l’ultimo saluto a Damiano Fusaro

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Sono state tante le persone accorse a tributare l'ultimo saluto a Damiano Fusaro, leader storico della locale Camera del lavoro.
Il feretro, muovendo dalla sua abitazione, è giunto domenica mattina nella chiesa parrocchiale del paese, dove l’arciprete ha officiato la cerimonia religiosa.
La bara di fiori rossi, portata a spalla per un breve tragitto da alcuni amici, è stata salutata - tra pugni chiusi e segni di croce, tra applausi discreti e tanti ricordi, tra bandiere rosse e note musicali - da una gran folla composta da comuni cittadini, da militanti della sinistra storica provinciale con le bandiere rosse e da numerosi esponenti della CGIL.
Presente alla cerimonia funebre anche il primo cittadino, Ernesto Madeo.
Damiano se n’è andato con questa ultima manifestazione, forte della sua personalità e del suo impegno per il “riscatto sociale”.
Una cerimonia che gli sarebbe piaciuta, perché a rendergli omaggio, con ultimo saluto sul sagrato della chiesa c‘era tutto il paese, indipendentemente da ogni schieramento politico.
Damiano Fusaro, nel corso del suo impegno politico – sindacale, si è distinto per la tutela diritti e per la dignità dei deboli e degli oppressi.
Si è adoperato per l’attivazione in paese dei cantieri di forestazione sia nella prima che nella seconda fase, del consorzio di bonifica e di tante iniziative a favore degli studenti e dei pensionati.
Ha manifestato il suo impegno per l’occupazione, attraverso continue dimostrazioni sindacali. Sicuramente, la comunità gli sarà riconoscente.
Che la sua memoria sia imperitura e degna di beatitudine.

PUBBLICATO 20/02/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 634  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3058  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 670  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 689  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1276  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto