COMUNICATO STAMPA Letto 3122  |    Stampa articolo

Depurazione. 80 milioni di euro stanziati e non spesi. C’è anche Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il consigliere regionale di Coraggio Italia, Francesco De Nisi interroga Occhiuto e punta il dito contro il commissario unico. Ci sono più di 80 milioni di euro stanziati per la depurazione in Calabria che attendono da 5 anni di essere spesi. Nello specifico, su 9 interventi programmati nel 2017 e finanziati con fondi Cipe solo due sono stati portati a termine. La vicenda è stata riproposta dal consigliere regionale di Coraggio Italia Francesco De Nisi con un’interrogazione rivolta al presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto nella quale si punta il dito sulla presunta inerzia del commissario unico per la depurazione. Questi ha il compito di accelerare la progettazione e la realizzazione dei lavori di collettamento, fognatura e depurazione interessati dalle procedure di infrazione comunitaria aperte nei confronti dell’Italia. De Nisi chiede ad Occhiuto di intraprendere una forte azione nei confronti del Commissario unico per la depurazione e dei competenti ministeri al fine di far avviare in tempi celeri i lavori delle opere infrastrutturali previste per adeguare lo stato dei servizi di fognatura e di depurazione alla normativa europea allo scopo di assicurare adeguati sistemi di protezione dai rischi derivanti dalla cattiva gestione delle acque reflue per la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente. Il tema della depurazione in Calabria è uno dei più dolenti, uno di quelli che tornano alla ribalta durante ogni estate quando l’impatto della cattiva depurazione si riverbera sulla qualità delle acque del nostro mare e, quindi, sul turismo. Non solo: nel corso degli ultimi anni dono diversi i sequestri da parte delle forze di polizia di impianti di depurazione mal funzionanti in Calabria. De Nisi chiede al presidente Occhiuto se non si intenda costituire una struttura regionale dedicata esclusivamente alla depurazione onde poter fornire supporto al Commissario unico per la depurazione nazionale e per seguire l’iter per realizzazione degli ulteriori interventi di competenza Regionale già finanziati con delibera Cipe 60/ del 2012 e seguenti, oltre alle procedure di infrazione ancora in fase di definizione. In Calabria, infatti, ricadono in procedura di infrazione già definite nove interventi in ambito fognario e depurativo. Il totale degli investimenti finanziati con delibera Cipe è di oltre 87 milioni di euro. C’è anche Acri per l’ottimizzazione del sistema fognario e depurativo per un importo di 9 milioni e 800mila euro.

PUBBLICATO 03/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1285  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 662  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 479  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 382  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 225  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto