ATTUALITA' Letto 3723  |    Stampa articolo

Processionaria. Iniziati gli interventi a Lorica. E nel territorio di Acri?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Della processionaria, Acri in rete se ne è occupata in tempi non sospetti. Sia con scritti che con video. Apprendiamo che sull’altopiano silano sono state avviate le attività per debellare questo fenomeno affidate al personale di Calabria Verde con la rimozione dei nidi prima nell’area adiacente alla sede del Parco della Nazionale della Sila, a Lorica, e successivamente lungo la provinciale (SP 211) che da quest’ultima località conduce alla SS 107 Silana – Crotonese. Le attività messe in campo riguardano, nello specifico, l’installazione di trappole sul tronco dei pini infestati, per intercettare le larve lungo la discesa in apposito sacchetto contenente del terriccio e la rimozione meccanica dei nidi attraverso la recisione meccanica dei ciuffi di aghi infestati con apposite cesoie estensibili. I nidi rimossi vengono raccolti in gabbie appositamente costruite, capaci di consentire la fuoriuscita soltanto degli insetti cosiddetti parassitoidi e competitori del lepidottero trattenendo la Thaumetopoea pityocampa, garantendo così la preservazione della biodiversità. Nelle attività di lotta sono impegnati operai idraulico forestali appartenenti al distretto di San Giovanni in Fiore, preventivamente formati ed equipaggiati con dispositivi di protezione individuali appropriati, dotati di attrezzature occorrenti per eseguire il prelievo dei nidi. Come risaputo la processionaria è ben presente anche nel territorio del comune di Acri, lungo la statale 660 Acri-Sila Greca. Chiediamo al sindaco, all’assessore all’ambiente ed a Calabria Verde, che qui è presente con un proprio distretto e con centinaia di operai, se sono previsti interventi anche nel nostro territorio. Foto tratta dalla pagina facebook di Calabria Verde.

PUBBLICATO 18/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 1163  
Focus. Ecco perché Berlinguer era un leader
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1027  
Consegnata alla città la villa comunale di Là Mucone
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1472  
IL Presepe Vivente di Gugliemo-Acri accolto in Vaticano da Papa Francesco
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 851  
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1569  
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ...
Leggi tutto