I fatti della settimana. L’implosione del centro destra, il silenzio di partiti, comitati ed associazioni


Redazione

Ci avviciniamo sempre più alle consultazioni elettorali comunali che dovrebbero tenersi nella prima decade di giugno. Ciò vuol dire che per gli inizi di maggio, quindi, tra poco più di un mese, dovranno essere presentate le liste.
Acri in rete sta seguendo questa prima fase di campagna elettorale attraverso indiscrezioni (che fanno parte del giornalismo) e dati di fatto. Ad oggi vi è un solo candidato ufficiale, l’attuale sindaco Capalbo. Dall’altra parte solo confusione e disorganizzazione. Nei giorni scorsi l’ex consigliere comunale Leonardo Molinari, espressione di Fi, aveva comunicato la sua disponibilità per una candidatura nel centro destra con la benedizione di esponenti provinciali e regionali forzisti. Il modus operandi, ovvero il metodo, però, non sarebbe piaciuto alle altre forze politiche che avrebbero dovuto sostenerlo. I vari incontri tenutisi non sono serviti a risolvere gli attriti ed i veti. Pare che lo stesso Molinari si sia ritirato dalla contesa. In attesa che il diretto interessato fornisca spiegazioni (è un dovere verso lettori ed elettori dopo che il suo nome è circolato sui media e tra la gente), un’altra parte del centro destra sarebbe pronto a schierare un ex assessore comunale. Solo liste civiche e niente simboli. Questione di giorni. Insomma, la coalizione vuole essere della partita e sfruttare al meglio il discreto consenso che ha sul territorio. Certo, la mancanza di una classe dirigente adeguata è palese ma il centro destra non può lasciare campo libero. Domani inizia una nuova settimana di passione. Si ricomincia e, forse, sarà la volta buona per la fumata bianca. Nel frattempo, come vi sarete accorti, il dibattito langue e si basa solo su ipotesi e indiscrezioni. I vari partiti, l’opposizione consiliare, le associazioni e i comitati preferiscono il silenzio. Nessun intervento. Che sia politico o amministrativo a confronto di un’amministrazione comunale che annuncia interventi e taglia nastri e che qualche volta commette errori e leggerezze come nel caso di bandi e avvisi. In questi ultimi cinque anni ha fatto più opposizione Acri in rete che tutti i sette consiglieri comunali messi assieme il cui compito è quello di vigilare sull’operato di chi amministra. Vi sembra normale? Rassegnazione, indifferenza, trasversalismo, patto di non belligeranza o incapacità? |
PUBBLICATO 20/03/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1286
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 662
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 479
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 382
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 225
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto