NEWS Letto 2163  |    Stampa articolo

Acri nel centro del cuore italiano

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Da qualche giorno si sono conclusi i lavori scientifici del 2° Congresso dell’Alto Tirreno Cosentino diretto dalla nostra concittadina dott.ssa Maria Teresa Manes ove sono stati attenzionati tanti temi quali; - la terapia medica e interventistica della sindrome coronarica acuta e dello scompenso cardiaco acuto e cronico e le novità delle bradi/tachiritmie; - le recenti acquisizioni in ambito scientifico per le dislipidemie, il diabete mellito e la cardiopatia ischemica cronica; - lʼinnovazione e lʼimplementazione della telemedicina e della gestione in team allʼinterno della Cardiologia. Per ciascuno degli argomenti sono intervenuti opinion leader di fama nazionale ed internazionale che hanno illustrato lo stato dellʼarte delle tecnologie più moderne. Sono stati inoltre presenta tutti gli eccellenti risultati e le prestazioni sanitarie frutto di un importante lavoro di squadra, della U.O.C. di Cardiologia UTIC Elettrostimolazione dello Spoke Paola Cetraro. Molto successo in termini di pubblico e di partecipazione ha suscitato tale evento di elevato spessore culturale. Nell’ambito del congresso da parte degli organizzatori è stato scelto di omaggiare i relatori esterni appartenenti alle principali cardiologie italiane ed alle maggiori societa’ scientifiche con le opere del maestro Vigliaturo artista acrese conosciuto in tutto il mondo. I relatori hanno apprezzato moltissimo le opere ed hanno mostrato molto interesse per la storia del maestro e per la nostra cittadina. “Acri al centro del cuore italiano”, cosi ha affermato la dr.ssa Maria Teresa Manes, “anche la nostra comunita’ è stata protagonista di un’importante evento scientifico con le relazioni mediche degli organizzatori e con l’arte acrese.”

PUBBLICATO 15/04/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 525  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 407  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 326  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1937  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto