Acri nel centro del cuore italiano


Roberto Saporito

Da qualche giorno si sono conclusi i lavori scientifici del 2° Congresso dell’Alto Tirreno Cosentino diretto dalla nostra concittadina dott.ssa Maria Teresa Manes ove sono stati attenzionati tanti temi quali; - la terapia medica e interventistica della sindrome coronarica acuta e dello scompenso cardiaco acuto e cronico e le novità delle bradi/tachiritmie; - le recenti acquisizioni in ambito scientifico per le dislipidemie, il diabete mellito e la cardiopatia ischemica cronica; - lʼinnovazione e lʼimplementazione della telemedicina e della gestione in team allʼinterno della Cardiologia. Per ciascuno degli argomenti sono intervenuti opinion leader di fama nazionale ed internazionale che hanno illustrato lo stato dellʼarte delle tecnologie più moderne. Sono stati inoltre presenta tutti gli eccellenti risultati e le prestazioni sanitarie frutto di un importante lavoro di squadra, della U.O.C. di Cardiologia UTIC Elettrostimolazione dello Spoke Paola Cetraro. Molto successo in termini di pubblico e di partecipazione ha suscitato tale evento di elevato spessore culturale. Nell’ambito del congresso da parte degli organizzatori è stato scelto di omaggiare i relatori esterni appartenenti alle principali cardiologie italiane ed alle maggiori societa’ scientifiche con le opere del maestro Vigliaturo artista acrese conosciuto in tutto il mondo. I relatori hanno apprezzato moltissimo le opere ed hanno mostrato molto interesse per la storia del maestro e per la nostra cittadina. “Acri al centro del cuore italiano”, cosi ha affermato la dr.ssa Maria Teresa Manes, “anche la nostra comunita’ è stata protagonista di un’importante evento scientifico con le relazioni mediche degli organizzatori e con l’arte acrese.”
|
PUBBLICATO 15/04/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 21
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 198
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1250
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 645
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto