Acri nel centro del cuore italiano
Roberto Saporito
|
Da qualche giorno si sono conclusi i lavori scientifici del 2° Congresso dell’Alto Tirreno Cosentino diretto dalla nostra concittadina dott.ssa Maria Teresa Manes ove sono stati attenzionati tanti temi quali; - la terapia medica e interventistica della sindrome coronarica acuta e dello scompenso cardiaco acuto e cronico e le novità delle bradi/tachiritmie; - le recenti acquisizioni in ambito scientifico per le dislipidemie, il diabete mellito e la cardiopatia ischemica cronica; - lʼinnovazione e lʼimplementazione della telemedicina e della gestione in team allʼinterno della Cardiologia. Per ciascuno degli argomenti sono intervenuti opinion leader di fama nazionale ed internazionale che hanno illustrato lo stato dellʼarte delle tecnologie più moderne. Sono stati inoltre presenta tutti gli eccellenti risultati e le prestazioni sanitarie frutto di un importante lavoro di squadra, della U.O.C. di Cardiologia UTIC Elettrostimolazione dello Spoke Paola Cetraro. Molto successo in termini di pubblico e di partecipazione ha suscitato tale evento di elevato spessore culturale. Nell’ambito del congresso da parte degli organizzatori è stato scelto di omaggiare i relatori esterni appartenenti alle principali cardiologie italiane ed alle maggiori societa’ scientifiche con le opere del maestro Vigliaturo artista acrese conosciuto in tutto il mondo. I relatori hanno apprezzato moltissimo le opere ed hanno mostrato molto interesse per la storia del maestro e per la nostra cittadina. “Acri al centro del cuore italiano”, cosi ha affermato la dr.ssa Maria Teresa Manes, “anche la nostra comunita’ è stata protagonista di un’importante evento scientifico con le relazioni mediche degli organizzatori e con l’arte acrese.”
|
PUBBLICATO 15/04/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 234
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 160
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1619
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 386
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2163
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




