"Azione" sosterrà Capalbo
Redazione
|
Presso il palazzo Falcone, si è tenuta un’importante iniziativa di Azione. Presenti l’on. Nunzio Angiola, il segretario provinciale Giovanni Lefosse e il presidente regionale dell’assemblea degli iscritti Francesco Madeo. I vertici del partito, nazionale, regionale e provinciali a sostenere la coalizione di Pino Capalbo nella quale Azione partecipa con una propria lista guidata da Angelo Gencarelli. “Azione è incompatibile con le forze populiste e sovraniste, si legge in una nota, la scelta di Capalbo di convergere su di noi escludendo i 5 stelle è stata apprezzata e condivisa dal partito di Carlo Calenda che in provincia di Cosenza sta registrando un vero e proprio boom di adesioni.” All’iniziativa di Acri presente anche il responsabile provinciale della comunicazione Francesco Albamonte, il quale ha sostenuto a gran voce l’azione amministrativa di Pino Capalbo, e la Consigliera Comunale di Cosenza Caterina Savastano. L’ on. Angiola ha sostenuto e rimarcato l’operato del partito ad Acri e nella provincia di Cosenza. Importante l’impegno verso i precari regionale del comparto forestale. Angelo Gencarelli, già presidente del consiglio comunale di Acri, ha sposato in pieno la linea di Azione, affermando che il partito sta raccogliendo entusiasmo e condivisione. Madeo rimarca il pieno sostegno del partito nei confronti di Gencarelli, il quale nei giorni scorsi è stato al centro di una velenosa polemica con la Lega: "Vogliamo che il Commissario della Lega Saccomanno entri nel merito della candidatura del sindaco di Acri Capalbo, un sindaco che ha deciso di riorganizzare dalle fondamenta l'allegra gestione finanziaria passata del Comune di Acri per proiettare la propria Comunità in un sano sviluppo culturale, sociale e ed economico nei prossimi 5 anni. La stessa cosa non può essere detta per i compagni di viaggio del Commissario Saccomanno". Gencarelli, guiderà la lista di Azione ad Acri, al suo fianco il partito non intende lasciarlo solo e per le prossime settimane sono già in programma diverse iniziative, come la campagna banchetti promossa a livello nazionale dallo stesso Calenda. Non è esclusa la venuta di altri big nazionali e regionali del partito. Il segretario provinciale Lefosse ha affermato “sarò presente ad Acri ogni settimana fino alla fine della campagna elettorale.”
|
PUBBLICATO 10/05/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 157
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1468
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1106
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7732
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1316
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto




