MESSAGGIO ELETTORALE Letto 2554  |    Stampa articolo

La speranza risiede in chi verrà dopo di noi

Foto © Acri In Rete
Joseph FG Veneziano
condividi su Facebook


In un mondo dove veniamo messi l'uno contro l'altro, in un mondo dove ci costringono ad erigere delle mura , in un mondo dove ci si crea inimicizie invisibili, la speranza risiede in chi verrà dopo di noi.
Siamo abituati a prendere parte ad una società che ci divide per squadre, per bandiere e per ideologie, a volte religiose, a volte politiche.
Per quanto complicata sia questa eredità che ci viene lasciata, oggi scrivo con speranza e gioia.
Siamo nel periodo delle elezioni, ormai non si parla d'altro.
Tra le possibili discussioni che potranno nascere, tra le animate chiacchiere da bar o ancora tra le maldicenze che da tutte le parti potranno partire, offro a te lettore una nuova chiave di lettura.
Parto con dei ringraziamenti e ci tengo a specificare che sono sinceri e per niente sarcastici o maliziosi, grazie Natale, grazie Pino e grazie Angelo. Oggi piu che mai nella storia politica di acri , state dando modo a dei giovani volenterosi, professionisti, appassionati e militanti gia da tempo nell'ambito politico di mettersi in gioco. Siamo davvero in tanti e questo mi rincuora. Ci state dando l'occasione di poter condividere e di renderci protagonisti di quello che sarà il futuro del paese in cui abbiamo deciso di restare.
Mi rivolgo ad ogni singola persona che come me gode ancora di una giovane età e ti dico: "in bocca al lupo!", ma soprattutto, dico grazie a chi come me che con la propria candidatura ha dimostrato con libertà ed autonomia quanto tenga a questa terra che ci ha regalato una casa, degli amici ed una famiglia.
In tutte e tre le direzioni politiche che acri propone quest'anno, per quanto possano essere diverse nelle idee, troviamo una realtà oggettiva, la FIDUCIA.
Fiducia verso i propri figli, fiducia verso quei giovani che per troppo tempo sono stati menzionati e presi in considerazione solo nelle frasi da luogo comune.
Bene, è arrivato il momento di dimostrarlo dando ad ognuno di noi, indifferentemente dalla fazione politica, ancora piu fiducia, trasmettendoci volontà e forza per poter cambiare e plasmare questo mondo che ormai sanguina su tutti i fronti. 
Siamo una generazione che con il proprio viso e la propria indole combatte a cavallo tra due millenni, siamo una generazione che ha deciso di non arrendersi e che ancora trascina ricordi di quella tradizione che non è totalmente inquinata da pregiudizi e odio, siamo quella generazione che anche se discute e litiga alla fine si ritrova a scherzare come se niente fosse accaduto.
Siamo, anche, la generazione che si fa carico degli errori di chi ci ha preceduto... Veniamo etichettati per le nostre scelte a persone o ad avvenimenti che ormai vivono solo nel passato.
Non trovo giusto vivere all'interno di un'ombra, abbiamo bisogno di splendere di una nostra luce e sarebbe corretto valutarci in base alle nostre azioni e non per altro.
Alla fine ognuno si descrive da solo, basta solo aspettare il tempo necessario per denudare chi effettivamente si veste con un abito che non è il proprio.
Sono estremamente convinto che ogni singolo giovane che oggi si mette in gioco, possa dar tanto alla nostra comunità, viviamo tutti in un costante sistema evolutivo ed abbiamo la necessità, e bisogna accettarlo, di idee innovative, idee che possano uscire fuori dagli schemi, idee che siano al passo con il resto del mondo. Niente è impossibile! Anche se piccola, la nostra città ha bisogno e se lo merita, di diventare quella Acri che tutti, giovani e non, sogniamo da tempo, ma soprattutto ognuno di noi MERITA di potersi guardare intorno e, senza guardare altrove, sentirsi a casa.
"Non c'è abbastanza buio in tutto l'universo da spegnere la luce di una sola candela." Fannie Flagg

MESSAGGIO A PAGAMENTO

PUBBLICATO 16/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2699  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2052  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 976  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 8000  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1025  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto