Non firmo il patto sulla legalità
Pino Capalbo
|
Un solo patto di legalità può esistere ed è quello con i cittadini. Non colgo sfide sui miei valori, sul mio modo di essere nella vita. Lascio agli altri, che forse hanno bisogno di precisarlo, quello che io ne ho fatto una ragione di vita e per cui sono stato educato fin da bambino». Così, in una nota, il sindaco Pino Capalbo. «Dal primo giorno che ho messo piede nella Casa Comunale – continua la nota del primo cittadino di Acri – ho condotto il mio mandato con serietà , dedizione e spirito di risoluzione dei problemi anche perché erano tanti. Questi i cittadini lo sanno, perché con loro tacitamente e con i fatti ho stipulato un patto di legalità amministrativa fondato su valori puri e volti alla tutela dell’interesse pubblico». «Chiedere quello che sia per me che per tutti gli amministratori è scontato offende la cittadinanza tutta, che altrimenti non avrebbero mai approvato fin dall’inizio ma anche durante tutto il mandato. Un mandato fatto di tante belle cose ma anche di dissesto finanziario, emergenza idrica ed ambientale e soprattutto sanitaria. Tutte affrontate anche con il plauso degli organi istituzionali più alti». «Quei cittadini – continua Capalbo – che io e la mia amministrazione abbiamo messo sempre al primo posto e che oggi sono chiamati al voto e che sicuramente non si faranno raggirare da false accuse, da falsi proclami e soprattutto da false promesse». «È finito il tempo delle illusioni e degli slogan è necessario parlare con i fatti e con le proposte serie e realizzabili attraverso progettualità vere e fattibili, perché gli Acresi solo a costoro daranno il loro consenso. Pertanto – conclude Capalbo – non sprecate il Vostro tempo a fare accuse infamanti e senza alcun fondamento, dedicate il Vostro tempo invece ai programmi da offrire ai cittadini di Acri perché meritano sicuramente più rispetto di quello che fin ad ora gli avete riservato».
|
PUBBLICATO 18/05/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 5566
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 299
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2748
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 541
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2612
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto




