NEWS Letto 3206  |    Stampa articolo

Comunali 2022. Zanfini e Cofone sottoscrivono il patto della legalità

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’attuale sindaco Capalbo ha mantenuto la promessa. Questa mattina non era presente nei locali del caffè letterario per firmare il “patto della legalità” e difatti la sedia è rimasta vuota.
Nei giorni scorsi, sulla sua pagina facebook, ha spiegato i motivi della sua assenza.
Erano presenti, invece, Zanfini e Cofone che hanno firmato il documento che, in sostanza, impone ai candidati a sindaco di portare avanti, in questa fase, una condotta trasparente e corretta, di evitare di inserire nelle liste candidati che hanno rapporti di lavoro con il comune (punto oramai superato), di affidare incarichi a professionisti e ad imprese e di effettuare lavori e inaugurazioni.
Cofone e Zanfini, insomma, parlano di clientelismo e di candidati che in caso di elezione sarebbero ineleggibili.
Noi, dicono i due, abbiamo evitato di candidare persone che hanno problemi con la giustizia e che hanno incarichi con il comune fino al 30 giugno, Capalbo e la sua amministrazione, inoltre, hanno preferito nominare gli scrutatori piuttosto che sorteggiarli, ciò significa non garantire la libertà di voto. Il patto, quindi, non è altro che un atto che tutela sia i candidati a sindaco che i candidati a consigliere, è vero oggi può essere tardi ma abbiamo più volte invitato Capalbo.”
Zanfini e Cofone aggiungono; “non diremo mai sì ad un confronto con l’attuale sindaco dopo che questi non solo non ha ritenuto opportuno sottoscrivere l’importante documento ma che si è opposto ad un consiglio comunale sulla legalità.”
Infine; “nei giorni scorsi su alcuni siti sono stai pubblicati articoli dai contenuti pesanti sulle liste a sostegno di Capalbo che, ancora oggi, non ha ritenuto opportuno fare chiarezza."


PUBBLICATO 22/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 25  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1954  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2078  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1443  
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ...
Leggi tutto