NEWS Letto 3022  |    Stampa articolo

Comunali 2022. Zanfini e Cofone sottoscrivono il patto della legalità

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’attuale sindaco Capalbo ha mantenuto la promessa. Questa mattina non era presente nei locali del caffè letterario per firmare il “patto della legalità” e difatti la sedia è rimasta vuota.
Nei giorni scorsi, sulla sua pagina facebook, ha spiegato i motivi della sua assenza.
Erano presenti, invece, Zanfini e Cofone che hanno firmato il documento che, in sostanza, impone ai candidati a sindaco di portare avanti, in questa fase, una condotta trasparente e corretta, di evitare di inserire nelle liste candidati che hanno rapporti di lavoro con il comune (punto oramai superato), di affidare incarichi a professionisti e ad imprese e di effettuare lavori e inaugurazioni.
Cofone e Zanfini, insomma, parlano di clientelismo e di candidati che in caso di elezione sarebbero ineleggibili.
Noi, dicono i due, abbiamo evitato di candidare persone che hanno problemi con la giustizia e che hanno incarichi con il comune fino al 30 giugno, Capalbo e la sua amministrazione, inoltre, hanno preferito nominare gli scrutatori piuttosto che sorteggiarli, ciò significa non garantire la libertà di voto. Il patto, quindi, non è altro che un atto che tutela sia i candidati a sindaco che i candidati a consigliere, è vero oggi può essere tardi ma abbiamo più volte invitato Capalbo.”
Zanfini e Cofone aggiungono; “non diremo mai sì ad un confronto con l’attuale sindaco dopo che questi non solo non ha ritenuto opportuno sottoscrivere l’importante documento ma che si è opposto ad un consiglio comunale sulla legalità.”
Infine; “nei giorni scorsi su alcuni siti sono stai pubblicati articoli dai contenuti pesanti sulle liste a sostegno di Capalbo che, ancora oggi, non ha ritenuto opportuno fare chiarezza."


PUBBLICATO 22/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 863  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1513  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1873  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1034  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto