I viaggi di Veronica al Palazzo Sanseverino Falcone


Redazione

Si è svolto nella suggestiva cornice dello storico palazzo acrese “Sanseverino/ Falcone”, l’incontro con la Professoressa Francesca Lupo, autrice di un racconto di narrativa per ragazzi dal titolo: “I viaggi di Veronica”. L’intento della storia è quello di celebrare gli antichi fasti di Sibari per invogliare i più giovani alla riscoperta del territorio calabrese e renderli orgogliosi e consapevoli della grandezza delle proprie origini: “Molto spesso- afferma l’autrice- si tende a sminuire l’importanza della nostra Terra e ci si scorda che proprio qui si sono creati i presupposti culturali per la grandezza di tutta la Penisola”. L’idea di questo libro, il primo di una collana, nasce grazie all’impegno della professoressa Lupo come presidente e fondatrice dell’Associazione Culturale rossanese “Ruskia”. Infatti, già da anni, raccontava ai più giovani le vicende di Rossano e della Sibaritide sotto forma di racconti che venivano distribuiti nelle scuole. Proprio questi lavori, apprezzati dai più giovani, l’hanno spinta a credere di poter creare un libro in cui la storia potesse risultare semplice, quasi come se fosse una favola. Lo stile semplice ed accattivante dell’autrice ha però suscitato interesse non solo tra i ragazzi ma soprattutto tra gli adulti che hanno trovato nelle pagine delle avventure di Veronica un miscuglio sapiente di veridicità e fantasia. Così, tutti i lettori riscoprono la storia ufficiale in modo diverso dal solito alimentando nello stesso tempo la propria immaginazione. Tra le tematiche affrontate spiccano: la vicenda della specchio Greco conservato al Museo Diocesano del Codex di Rossano, l’importanza ,dal punto di vista culturale e storico di Corigliano , meta di Barbarossa e paese che ospitò per un periodo persino San Francesco di Paola e, infine, anche un messaggio “femminista”. Infatti, la protagonista Veronica grazie all’appoggio del proprio padre può dedicarsi al sogno dell’archeologia , in un secolo dove alle donne non era consentito scegliere per il proprio futuro. Alla presentazione ufficiale del libro sono intervenuti: Falco Editore, l’assessore allo spettacolo Amedeo Gabriele ed una classe dell’Istituto Comprensivo San Giacomo/ La Mucone. Ma i racconti di Veronica non si fermano qui e saranno presentati durante diversi eventi estivi in tutte le classi medie e superiori del territorio Calabrese. Inoltre, un ricco calendario li vedrà protagonisti anche fuori regione: ad Acerno di Battipaglia e nel parco del Pollino . “I prossimi libri, - dice l’autrice- vedranno Veronica impegnata in nuove avventure, capace di viaggiare in varie epoche. Presto mi metterò al lavoro di questi nuovi racconti, accompagnata come sempre dalla mia famiglia, dall’editore Falco e dalla bravissima disegnatrice che ha dato vita ai miei pensieri: Riccarda Stabile.”
|
PUBBLICATO 01/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1338
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2026
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ... → Leggi tutto
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 342
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ... → Leggi tutto
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1514
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ... → Leggi tutto
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 849
Volevo essere un puro
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto