OPINIONE Letto 5367  |    Stampa articolo

Grazie dottore Natale Zanfini

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Il mio articolo vuole basarsi principalmente sulla coerenza e sull'umiltà che ho riscontrato conoscendo il candidato a sindaco Natale Zanfini, medico di base dal 1984.
Una candidatura per migliorare sicuramente alcune lacune evidenti agli occhi di tanti e non evidenti agli occhi di altri.
Pensare ed avere idee politiche diverse per il bene della comunità, è sinonimo di crescita personale e costruttiva.
Una candidatura arrivata in ritardo ma con una grinta che ha recuperato nel tempo il consenso di tanti per la stima ed umiltà.
Grazie dottore Zanfini, per averci sostenuto, per averci supportato e fatti scudo in una battaglia onesta e non facile.
Bisognerebbe prendere esempio da lei, da un uomo che alla base di ogni evento mette davanti il sorriso e l'educazione nel ringraziare tutti a priori.
Ma oggi sono io a ringraziarla per avermi fatta dono del suo modo nel gestire e nell'interagire con la popolazione, in modo parsimonioso e che mette tutti d'accordo, senza distinzioni e senza divisioni di massa.
Grazie per la sua saggezza e per la per la sua professionalità, che quotidianamente viene messa a disposizione per aiutare l'intera comunita'.
Grazie, per averci regalato sorrisi e speranza, per un futuro che ogni giovane spera di vivere al meglio.
Grazie per essersi messo a disposizione per la comunità, per aver accettato una candidatura, che non tutti avrebbero avuto il coraggio di affrontare.
A nome mio personale e di tutti coloro che l'hanno sostenuta, "GRAZIE".

PUBBLICATO 01/07/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1663  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 789  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 301  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 845  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 875  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto