SPETTACOLI Letto 3351  |    Stampa articolo

Conclusa la ricca kermesse della Hello Music Academy

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Successo di pubblico e di critica per i concerti della Hello Music Academy tenutisi al palazzo Falcone. Si è trattata di una nutrita successione di allievi che per tre interi pomeriggi ha riempito la sala consiliare. Al termine di questo anno accademico si sono cimentati ragazzi dalla tenera età di 4 anni a salire. Il numeroso pubblico ha vissuto forti emozioni provenienti da mani minuscole a mani già proiettate ad esecuzioni più sicure e mature. Due giorni dedicati al classico e uno alla musica pop con le voci di allievi che hanno letteralmente fatto esplodere la sala. Nell’arco di questi tre giorni si è evidenziata la crescita musicale dei tanti alunni, un arricchimento chiaro delle competenze acquisite nel tempo, nonostante la paralisi delle attività in presenza imposta dal periodo pandemico. La formazione sempre più approfondita dei ragazzi è stata curata da un’eccellente squadra di docenti, dalla propedeutica strumentale, alle materie musicali di base, ai singoli strumenti e alle materie di approfondimento. I docenti, tutti altamente qualificati, si sono spesi in un lavoro encomiabile sia sul singolo che sulle formazioni d’insieme. In questa tre giorni all’insegna delle giovani promesse sono emerse tante eccellenze acresi, molte messe già in luce da numerosi concorsi nazionali e internazionali ai quali i docenti stessi ne hanno proposto la partecipazione. La Hello Music Academy si spende sul territorio dal oltre venticinque anni per la formazione dei giovani con un elevato numero di docenti che si adopera sin dalla primissima infanzia sino anche al supporto di chi, una volta entrato in conservatorio, necessita di essere accompagnato in un percorso improvvisamente più difficile da gestire assieme a tutte le altre attività. I Saggi della Hello Music Academy hanno permesso alle tante famiglie di emozionarsi all’ascolto dei loro ragazzi, tra momenti di trepidazione prima dell’ingresso in scena e momenti di meraviglia per brani la cui esecuzione si è rivelata stupefacente per la giovane età dei musicisti stessi. Non sono mancate la semplicità e la spontaneità tipica dei bambini, a volte disarmanti nelle inaspettate interviste come negli show televisivi. I Saggi hanno rappresentato un’importante parentesi prima della conclusione di una cartellone che ha impegnato numerosi artisti in concerti dall’indiscusso valore musicale e per il quale fondamentale è stato il sostegno di BCC Banca Mediocrati gruppo Iccrea, Coges Infissi e Rod shop, segno di fiducia e di stima nel lavoro della storica Accademia.

PUBBLICATO 04/07/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA DENUNCIA  |  LETTO 40  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1612  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 593  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 5694  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 313  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto