Consiglio comunale. Pronti ad entrare Marisa Cofone, Vincenzo Mustica e Mario Fusaro
Redazione
|
Le nostre indiscrezioni di qualche giorno fa riguardo la composizione della giunta dovrebbero essere confermate nelle prossime ore ma soprattutto nella prima seduta del consiglio comunale prevista per il 18 luglio quando il sindaco Capalbo illustrerà le linee programmatiche e comunicherà i cinque assessori.
Come anticipato da Acri in rete (leggi qui) nell’esecutivo dovrebbero trovare posto Bonacci (Articolo Uno), Maiorano (Pino Capalbo sindaco), Sposato (Psi), Arena (Acrinsieme), Miele (Civicamente), in sostanza un rappresentante per ogni lista escludendo Azione che non ha raggiunto il quorum. Nelle prossime ore vi daremo conto delle rispettive deleghe. Certamente ci sarà qualche scontento ma Capalbo saprà trovare le giuste soluzioni per accontentare tutti e tra queste non è esclusa la staffetta a metà strada. Se le nostre anticipazioni dovessero essere esatte sarebbero tre i nuovi ingressi nel consiglio comunale; per Articolo Uno al posto di Bonacci entrerebbe Marisa Cofone, moglie dell’ex assessore della giunta Coschignano, Gianluca Coschignano, che ha ottenuto 187 preferenze, al posto di Anna Cecilia Miele (Civicamente), entrerebbe Mario Fusaro, già presidente del consiglio nella scorsa legislatura, che ha ottenuto 213 preferenze ed infine al posto di Maiorano (Pino Capalbo sindaco) entrerebbe Vincenzo Mustica, imprenditore nel settore dell’abbigliamento, che ha ottenuto 184 voti. Per Cofone e Mustica si tratta della prima esperienza. Proprio quest’ultimo ci ha rilasciato la seguente dichiarazione; “ringrazio la città di Acri per il consenso ricevuto. Mi impegnerò nel ruolo di consigliere comunale unitamente al sindaco alla giunta e ai colleghi consiglieri comunali di maggioranza affinché si continui nell'azione di buon governo iniziata nel 2017. Grazie a tutti. “ Presidente dell’assise, come anticipato da Acri in rete, sarà Simone Bruno, in quota Pd. |
PUBBLICATO 08/07/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 87
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 327
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 386
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1021
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1258
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto



