Civita. Il 6 e 7 agosto il Premio Internazionale "Morea"


Redazione

Il Premio Internazionale “Morea”, notte degli Oscar in Arbëria, organizzato dal Comune di Civita, con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, della Pro – Loco di Civita, del Parco del Pollino, dell’ Unpli, delle Associazioni Folk Studio Festival e UniArb, si svolgerà a Civita nei giorni 6 / 7 Agosto 2022. A comunicarlo il Sindaco del paese arbëresh del Pollino, Alessandro Tocci. Il primo giorno saranno conferiti i titoli di “Cavaliere di Skanderbeg” e “Artista Benemerito dell’Arbëria” a personalità artistiche e culturali che si sono distinti nel corso della loro carriera. Il titolo in pergamena sarà certificato con l’iscrizione all’Albo delle onorificenze. Il secondo giorno in programma iniziative culturali e musicali. La serata del giorno 6 Agosto, che prevede anche una serie di intrattenimenti musicali arbëreshë, sarà presentata da Gennaro De Cicco, “uno dei conduttori tra i più apprezzati in Arbëria, che ha reso grande il Festival della Canzone Arbëreshe” e da Rosalba Palazzo, “direttore artistico degli eventi: Premio internazionale Morea e I riti nuziali nella società tradizionale: il costume regale delle donne arbëreshë”. La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming e video su Kontatto Radio Pollino. Saranno presenti anche RTSH1, Radio Televizioni Shqipetare e il Redattore della Cultura della Radio Televisione del Kosovo.
|
PUBBLICATO 12/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 481
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 629
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 466
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 367
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 221
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto