Dove e come trovare Gesù oggi, Maria ce lo insegna


Padre Leonardo Petrone

Lutero ha lasciato questo consiglio: ”Cammina verso Dio tenendoti stretto alla mano di Maria”. Camminiamo su terreno sconosciuto, per non smarrire la strada abbiamo bisogno di guida che già conosce il territorio, Maria è la più competente e sicura.
Gesù, per gli Apostoli aveva usato l’imperativo “seguitemi”, con l’Ascensione lo ripete per noi: “camminate con me”. Ma dove Lo troviamo e come conoscerlo? Conosciamo due posti (Vangelo ed Eucarestia) il Vangelo lo ascoltate, l’Eucarestia la ricevete, voltiamo pagina e andiamo a un terzo luogo: la sua abitazione. Gesù ha tre case e le abita. - Prima casa, quella della gloria, è accanto al Padre Celeste. Qui riceve l’omaggio dei Santi e Beati, qui attende Te alla fine della tua storia. - Seconda casa, è a taglio della strada. Gesù ha camminato molto sulle strade della Palestina, oggi cammina per tutte le strade del mondo. In questa casa riceve tutti e tutti chiama per nome, a tutti dice “robustus esto” = “sì forte e non disperare mai. E’ qui che ti fa la domanda della vita: “cosa fai per gli altri? Forse non fai niente, forse sei indifferente, egoista. Tieni bene in mente: Tu hai bisogno degli altri, gli altri hanno bisogno di Te. - Terza casa, il tuo cuore, è una casa piccola, ma c’è calore. Se la porta è chiusa Lui bussa, corri ad aprire, se è aperta entra e s’intrattiene con Te. Niente minacce, niente rimproveri. Si presenta con un bel sorriso e ti fa quattro domande: - Soffri? C’è chi sa consolarti, cercalo, - Ti senti cadere? Una mano ti è tesa, afferrala, - Ti senti smarrito? Una stella brilla per te, seguila, - Ti senti sconfitto? Non abbatterti, sei in zona di guerra, cambia strada e scegli la migliore. Ma chi è Gesù? In Chimica ha cambiato l’acqua in vino, in biologia ha avuto nascita fuori del comune, in fisica ha superato la gravità, con cinque pani e due pesci ha nutrito oltre 5ooo, in medicina ha guarito zoppi – lebbrosi – ciechi – senza dare medicine, si è classificato “Principe della pace”. Ma chi è? E’ il più grande della storia. Senza servitore alcuno. E’ Maestro senza titolo accademico, non ha partecipato a nessuna guerra, fa continuamente per Te e per Me. Si chiama Gesù. Buone Vacanze a tutti!!! |
PUBBLICATO 18/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 455
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 627
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 466
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 367
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 221
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto