Invaso per uso irriguo "Là Mucone": senza un regolamento continuano i disagi
Consiglieri di Minoranza
|
Rabbia e preoccupazione da parte di molti cittadini, che in questi giorni si vedono privi, in più occasioni, dell'acqua per uso irriguo sulle zone di Cuta, Cantari, Serricella, Croce di Baffi e Fravitti.
Mesi di tanto e duro lavoro per la coltivazione dei propri terreni, che rischiano di andare completamente perduti. Eppure basterebbe poco per razionalizzare la distribuzione dell’ abbondante risorsa di acqua, che si accumula nell’invaso di Policaretto. La politica dovrebbe valorizzare e non penalizzare un territorio a vocazione agricola come Acri. In questo caso si continua a lasciare i cittadini nei loro disagi, per l'incapacità di approvare un normalissimo e indispensabile regolamento, che renda finalmente più fruibile un servizio essenziale per la comunità. L’inerzia e la responsabilità sono ancora più gravi se teniamo conto che di regolamento ne esiste già uno proposto nel consiglio comunale del 4 /12 /2018, che forniva la soluzione ai disagi del territorio di La Mucone. Come gruppo di minoranza, auspichiamo che questo servizio venga regolamentato al più presto, così da evitare conseguenze gravi sull'agricoltura e dare risposte al lavoro svolto da tanti cittadini, che con passione coltivano i propri terreni. Zanfini Natale Intrieri Giuseppe Turano Emilio Feraudo Nicola Palumbo Salvatore |
PUBBLICATO 04/08/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 496
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 511
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1895
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 830
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2247
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




