Invaso per uso irriguo "Là Mucone": senza un regolamento continuano i disagi


Consiglieri di Minoranza

Rabbia e preoccupazione da parte di molti cittadini, che in questi giorni si vedono privi, in più occasioni, dell'acqua per uso irriguo sulle zone di Cuta, Cantari, Serricella, Croce di Baffi e Fravitti.
Mesi di tanto e duro lavoro per la coltivazione dei propri terreni, che rischiano di andare completamente perduti. Eppure basterebbe poco per razionalizzare la distribuzione dell’ abbondante risorsa di acqua, che si accumula nell’invaso di Policaretto. La politica dovrebbe valorizzare e non penalizzare un territorio a vocazione agricola come Acri. In questo caso si continua a lasciare i cittadini nei loro disagi, per l'incapacità di approvare un normalissimo e indispensabile regolamento, che renda finalmente più fruibile un servizio essenziale per la comunità. L’inerzia e la responsabilità sono ancora più gravi se teniamo conto che di regolamento ne esiste già uno proposto nel consiglio comunale del 4 /12 /2018, che forniva la soluzione ai disagi del territorio di La Mucone. Come gruppo di minoranza, auspichiamo che questo servizio venga regolamentato al più presto, così da evitare conseguenze gravi sull'agricoltura e dare risposte al lavoro svolto da tanti cittadini, che con passione coltivano i propri terreni. Zanfini Natale Intrieri Giuseppe Turano Emilio Feraudo Nicola Palumbo Salvatore |
PUBBLICATO 04/08/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 340
Adesione al progetto “zero cani in canile” e campagna di sensibilizzazione
L’Amministrazione comunale di Acri, con l’obiettivo di continuare e potenziare le.... ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di Acri, con l’obiettivo di continuare e potenziare le.... ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 171
La trentanovesima rassegna del costume arbëresh
Vaccarizzo Albanese. Rituali del matrimonio nella società tradizionale arbëreshe (ritualet e martesës në shoqërinë tradicionale arbëreshe). È, questo, il tema al quale le comunità dell’arberia ... → Leggi tutto
Vaccarizzo Albanese. Rituali del matrimonio nella società tradizionale arbëreshe (ritualet e martesës në shoqërinë tradicionale arbëreshe). È, questo, il tema al quale le comunità dell’arberia ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 690
Le imminenti iniziative
Tornano le iniziative culturali dell’Associazione HortusAcri per l’estate 2022. Due gli eventi in cantiere, entrambi in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’11 agosto presentiamo ... → Leggi tutto
Tornano le iniziative culturali dell’Associazione HortusAcri per l’estate 2022. Due gli eventi in cantiere, entrambi in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’11 agosto presentiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 540
Cos’è la disfonia?
Nel corso della nostra vita possiamo imbatterci in un’ improvvisa perdita di voce o in una difficoltà a controllare la nostra vocalità in base alle esigenze quotidiane. ... → Leggi tutto
Nel corso della nostra vita possiamo imbatterci in un’ improvvisa perdita di voce o in una difficoltà a controllare la nostra vocalità in base alle esigenze quotidiane. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 358
''Agenda Draghi'', un'araba fenice!
Tutti la vogliono, tutti la cercano, tutti si dichiarano pronti a battersi per essa, ma nessuno sa davvero che cosa sia e dove possa trovarsi: è la ormai famosa ... → Leggi tutto
Tutti la vogliono, tutti la cercano, tutti si dichiarano pronti a battersi per essa, ma nessuno sa davvero che cosa sia e dove possa trovarsi: è la ormai famosa ... → Leggi tutto