La trentanovesima rassegna del costume arbėresh
Gennaro De Cicco
|
Vaccarizzo Albanese. Rituali del matrimonio nella societą tradizionale arbėreshe (ritualet e martesės nė shoqėrinė tradicionale arbėreshe). Č, questo, il tema al quale le comunitą dellarberia dovranno ispirarsi per partecipare al concorso promosso dallAmministrazione Comunale, nellambito della 39esima edizione della Rassegna del Costume Arbėreshe in programma sabato 13 agosto, nel Salotto Diffuso di Vakarici. Con la direzione di Italo Elmo che presiederą anche la giuria che sceglierą tra i partecipanti il vincitore, e con la conduzione del Professor Gennaro De Cicco, ospitato dalle ore 21,15 in Piazza Scura, levento sarą impreziosito da due importanti momenti: le esibizioni del cantante lirico e folk Gėzim Xhaxhaj e lo street food arbėresh curato dallagrichef Enzo Barbieri, ambasciatore della Calabria Straordinaria. Ci aspettiamo grandi presenze fa sapere il Primo Cittadino Antonio Pomillo per questo ulteriore momento di valorizzazione popolare dellidentitą italo-albanese e di celebrazione di uno dei suoi pił simboli pił efficaci dal punto di vista della promozione culturale e del marketing territoriale. Dalla preparazione del dolci nuziali ai doni e cibi nel rito nuziale arbėresh come il cesto con il grano, le uova e la gallina, simboli di buon augurio; dal rito del trasporto del corredo nuziale nella nuova casa e la preparazione del letto matrimoniale al rituale dellacconciatura dei capelli con le amiche della sposa, che devono aiutarla a pettinarsi secondo la tradizione locale; passando dal rituale della vestizione della sposa (dalla camicia lunga, linja, fino alla posa del velo nuziale che copre il viso), alla benedizione degli sposi, il rito dellincoronazione e lo scambio delle corone in fior darancio, il calice comune e la processione attorno allaltare, fino alla rottura della torta nuziale da parte degli sposi.- Sono 8 le scene che saranno riproposte per raccontare momenti e tappe fondamentali della settimana della sposa, facendo attenzione a salvaguardare ed utilizzare gli elementi ed i reperti culturali originali. Il Regolamento prevede che ogni comunitą arbėreshe possa svolgere solo una scena di quelle elencate. La durata massima consentita per scena č di minuti 10. Una scena puņ essere composta da un minimo di 5, fino ad un massimo di 15 componenti. Labbigliamento tradizionale, lacconciatura, i complementi del vestiario, la simbologia delle decorazioni, i colori e gli ornamenti doro (aret), devono rispecchiare gli elementi originali della comunitą di appartenenza. Non sono consentiti abiti riprodotti, acconciature inappropriate e capelli sciolti; gli ornamenti doro, che accompagnano il vestiario tradizionale devono rispecchiare i simboli della memoria della propria comunitą. Le amiche o parenti della sposa in scena, non maritate, non possono indossare il diadema nuziale (keza), la placca a ricami doro posta sopra il ventre (pandera) e il velo, simboli coniugali. La sposa deve abbigliarsi con il costume nuziale della comunitą di appartenenza, corredato in tutti i suoi elementi. Le amiche e parenti della sposa possono indossare labito di gala o altre tipologie di abiti tradizionali, secondo luso locale, in occasione delle nozze. Le donne maritate in scena, possono indossare labito nuziale tradizionale.
|
PUBBLICATO 10/08/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2345
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario č un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario č un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 836
Parte il 30 Giugno la 2Ŗ edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1311
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1210
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrą venerdģ 27 giugno alle ore 10, allinterno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi delluscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrą venerdģ 27 giugno alle ore 10, allinterno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi delluscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 890
Č questione di metodo
Č notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico č stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
Č notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico č stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto




