EVENTI Letto 2268  |    Stampa articolo

Rassegna costume arbėresh

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


VACCARIZZO A. Tra gli eventi regionali che resistono, edizione dopo edizione, al trascorrere del tempo e alle mode del momento, la Rassegna del Costume Arbėresh, ha confermato anche quest’anno la sua intramontabile forza e capacitą di promuovere, oltre i confini territoriali, storia, radici comuni ed identitą delle comunitą dell’Arberia. Č quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo che esprimendo soddisfazione per la riuscita di quella appena archiviata, fa sapere che si sta gią lavorando alla 40esima tappa, un traguardo che continua a fare del salotto diffuso di Vakarici un punto di riferimento importante nella valorizzazione e promozione culturale. Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare Italo Elmo, direttore artistico e presidente della giuria composta da Franca Vita, Teresa Rossi, Giulia Pacella, Maria Paolina Chinigņ, Mimoza Bekteshi e Andrea Kokeri e, per il suo contributo nella presentazione del rituale del matrimonio e delle consuetudini delle nozze, Gennaro De Cicco. Tracce e suggestioni di come veniva celebrato il matrimonio nella zona dell’Arbėria, sono stati evidenziati dai canti lirici di Gėzim Xhaxhaj, cantante lirico e folk. Nusja Arbereshe di Cervicati, comunitą che pur non parlando pił la lingua originaria arbėreshe, mantiene intatta parte della cultura materiale e immateriale; Zėmi Valen di San Benedetto Ullano con il canto della vestizione della sposa ed il Gruppo di Vaccarizzo Albanese che ha portato in scena la preparazione dei dolci confezionati nella settimana della sposa. Sono, questi, i gruppi vincitori a pari merito, della 39esima edizione della Rassegna dedicata ai Rituali del matrimonio nella societą tradizionale arbėreshe (ritualet e martesės nė shoqėrinė tradicionale arbėreshe).

PUBBLICATO 16/08/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 966  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 448  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilitą studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre pił ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 727  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano č il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 865  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani č sempre pił marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2280  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto